Categories: Energia

Sostanze Chimiche nella Plastica: sono molte più del previsto

Author: Rinnovabili.it

Foto di Alex Kondratiev su Unsplash

La richiesta dei ricercatori è di regolamentare meglio le sostanze chimiche nella plastica

(Rinnovabili.it) – Visto l’ordine di grandezza, potrebbe sembrare una questione di lana caprina. Tuttavia, sulla quantità di sostanze chimiche nella plastica è utile mettere i puntini sulle “i”. L’ha fatto un nuovo rapporto condotto da scienziati europei e finanziato dal Consiglio norvegese per la ricerca, che ha rivisto al rialzo le cifre fornite di recente dal Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP). Gli additivi presenti nei prodotti a base di plastica non sarebbero 13 mila, bensì 16 mila. 

Una parte significativa di questo numerone potrebbe rappresentare rischi per la salute umana e l’ambiente. Per questo, lo studio sottolinea l’urgente necessità di affrontare l’inquinamento da plastica, che genera circa 400 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno in tutto il mondo.

Le sostanze chimiche aggiunte ai polimeri possono infatti migrare nell’acqua e nel cibo, sollevando preoccupazioni per la sicurezza dei consumatori. Ogni prodotto ne può contenere dalle centinaia alle migliaia, con un effetto cumulativo non trascurabile. 

La controparte sostiene che non bisogna concentrarsi solo sui rischi delle sostanze. Un parametro da tenere in considerazione è l’effettiva esposizione, secondo l’industria. Se è vero che una moltitudine di additivi viene utilizzata nella produzione – è la tesi – potrebbe non essere un grande problema se il contatto umano con essi avviene in lassi di tempo contenuti. Alla base di questa visione c’è una posizione precisa sulle scelte politiche. Ed è: non limitare la produzione, ma concentrarsi solo sul riciclo. Idea non condivisa dai ricercatori, che sostengono invece la necessità di affrontare il problema alla radice.

Il rapporto europeo sottolinea quindi la necessità di maggiore trasparenza riguardo alle sostanze chimiche presenti nelle plastiche, inclusi i materiali riciclati. Attualmente, solo il 6% delle sostanze chimiche plastiche è regolamentato a livello internazionale. C’è quindi un ampio margine per miglioramenti nella vigilanza e nella responsabilità.

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024