Categories: EconomiaTecnologia

Per chi finisce il Superbonus

Author: Wired

Stop al superbonus 110%. Con un decreto a sorpresa, approvato anche se non era all’ordine del giorno lo scorso 26 marzo, il governo Meloni ha eliminato definitivamente ogni tipo di sconto in fattura e cessione del credito previsti dal cosiddetto superbonus edilizio. Non si conoscono ancora tutti i dettagli e il provvedimento non è ancora stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ma pare che il bonus sarà salvo almeno per le zone terremotate.

Chi non potrà più usare la cessione del credito

Una volta che il decreto sarà pubblicato, l’opzione non potrà più essere usata dagli enti del terzo settore, dalle cooperative di abitazione a proprietà condivisa, dall’Istituto case popolari, dalle onlus, dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni di promozione sociale. Inoltre, non sarà più possibile accedere alla cessione del credito previsto dal bonus barriere architettoniche e non potrà più ricevere alcun bonus chi ha cartelle esattoriali di importo complessivo superiore a 10 mila euro.

Chi si salva dalla stretta

Lo sconto in fattura dovrebbe restare possibile per chi accede al cosiddetto sismabonus, in particolare per chi ristruttura immobili danneggiati dal terremoto del 6 aprile 2009, che ha interessato Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e del 24 agosto 2016 nel Lazio. Tuttavia, sembra che sia stato creato un fondo massimo di 400 milioni di euro da destinare a questa pratica, di cui 70 milioni destinati specificatamente agli interventi da effettuare a L’Aquila, pertanto non è certo che tutti riescano ad accedervi.

Dovrebbe essere escluso dal nuovo provvedimento anche chi ha già firmato contratti, ha presentato la Comunicazione inizio lavori (Cila) per il superbonus, ha adottato la delibera assembleare per i lavori nel caso dei condomini, ha già presentato istanza per l’acquisto del titolo abitativo in caso di demolizione e ricostruzione e, in caso di lavori diversi dal superbonus, per chi ha già presentato la richiesta del titolo abitativo, ha già iniziato i lavori o ha già firmato un accordo vincolante con il fornitore e abbia versato un acconto.

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024