Categories: Tecnologia

Matrix 25 anni dopo rimane semplicemente fenomenale

Author: Wired

Matrix, 25 anni dopo. Si esatto già un quarto di secolo dall’ultimo grande film di fantascienza del XX secolo, secondo molti forse l’ultima grande profezia sci-fi. Ma davvero è così? Riavvolgere il nastro del tempo, ripensare a Neo, Morpheus, Trinity, l’Agente Smith, al film che le Wachowski ci donarono, significa porsi una serie di domande: davvero Matrix è stato così importante, così stratificato, profondo? Oppure lo è diventato ai nostri occhi in virtù dell’incredibile successo, della meraviglia di innovazione visiva che rappresentò? Cosa rimane di Matrix dopo tutto questo tempo?

Il film definitivo su una certa visione del futuro e della realtà

Matrix continua a ricordarci quanto conti uscire nel momento giusto, nel modo giusto, tanto che viene da chiedersi quanto vi sia di merito e quanto di fortuna nella sua iconicità, nel suo rappresentare ad oggi, con buona pace di Avatar di James Cameron e pochi altri, l’ultimo, vero, grande racconto fantascientifico capace di impadronirsi del nostro immaginario. Le sorelle Wachowski quel 31 Marzo 1999, forse involontariamente come hanno cercato di dire nel quarto, volutamente ridicolo episodio della saga, riuscirono ad elaborare un racconto cinematografico imperituro. Matrix fu ad un tempo rappresentazione delle realtà che si stava formando su quel finire di millennio, così come visione chirurgica di ciò che sarebbe stato il mondo del domani, tanto più esatta perché già in quel momento assolutamente comprensibile, innegabile, tutta giocata sulla centralità che la tecnologia avrebbe avuto nel ridipingere la nostra identità, la nostra società. Giocoforza, Matrix è diventato il perfetto punto di incontro tra il blockbuster fatto di effetti speciali fantasmagorici, innovativi, e la controcultura dell’epoca, fatta di riferimenti, citazioni, simboli, tutti uniti in un minestrone dal sapore inimitabile.

Matrix eleva il cyberpunk e assieme lo supera, ne decreta la morte perché distrutto dagli eventi, dalla Storia, da quel futuro che infine è arrivato. Il genere ci aveva donato negli anni capolavori come Ghost in the Shell di Shirow, Strange Days di Kathryn Bigelow e quel Johnny Mnemonic che aveva avuto ancora lui, Keanu Reeves, nei panni del protagonista. Matrix però forma assieme allo stupendo Dark City di Alex Proyas e eXistenZ del maestro David Cronenberg una triade con cui alimentare un incubo distopico, la paura di fine millennio, l’incertezza su quel XXI secolo che si avvicinava con incubi, suggestioni, sogni. Domina fin dall’inizio la sensazione di essere in una gabbia, una prigione che, come spiega il Morpheus di un titanico Laurence Fishburne, “non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore. Una prigione per la tua mente”. Il tema della libertà individuale, della ricerca della verità, del nostro rapporto con la realtà o supposta tale domina. Platone, Kant, Hume, Cartesio, Putnam, si fondono con il concetto di una falsa realtà tecnologica, esaltata da un’estetica a dir poco incredibile per concezione e realizzazione.

Matrix Revolutions dopo vent’anni continua ad essere un enigma

l 5 novembre 2003 usciva in contemporanea mondiale l’atto finale della Trilogia cyberpunk per eccellenza, che ancora oggi divide e fa discutere

Il Mito della Caverna risplende in un universo dominato dal verde, da quel codice che si ripete, dal grigio delle metropoli diventate formicaio e assieme illusione. Nel mondo “reale” è il blu, il metallico di un mondo fatto di ruggine e polvere a ricordarci dove siamo. Lo fa anche la fisicità dei protagonisti, non più avvolti da pelle, latex, da un look urban che gioca con ombre e luci ed influenzò la moda negli anni a venire, rese gli occhiali da sole di nuovo icona. L’umanità schiavizzata in giganteschi alveari cerca quella luca che solo Morpheus, citazione del celebre Sandman di Neil Gaiman, può donargli, patto di fare ciò che Kurt Cobain cantava: andare contro il sistema. Matrix si sposa però soprattutto al relativismo gnoseologico di Nietzsche, alle interpretazioni che superano le certezze. Che vuol dire reale? Dammi una definizione di reale chiede Morpheus ad un incredulo Neo che deve accettare di essere stato uno schiavo per tutta la sua vita, di aver avuto in dono solo ricordi apparenti e di non conoscere nulla della realtà. Matrix di fatto rappresenta la storia di un risveglio che è individuale, foriero di una negazione della realtà anche fisica, ed ecco quindi corpi che volano, proiettili che si possono schivare, salti di decine di metri, velocità fuori dal normale.

Tutto questo in un mondo che sta diventando sempre meno umano, condizionato da quei numeri che oggi, ed è innegabile, ci hanno resi prigionieri di quella realtà virtuale, che proprio Matrix ci indicava come la nemesi da noi stessi costruita. L’anno è il 1999, l’ultimo del XX secolo, l’ultimo dell’ultimo decennio veramente importante per la pop culture, che proprio la Matrix moderna ha distrutto, per incatenarci ad un mondo in cui ogni sensazione, emozione, reazione viene registrata, valutata, utilizzata. Era una realtà che si intuiva, si teorizzava, una certezza sotterranea, mentre la narrazione universale cominciava a teorizzare il paradiso delle nuove tecnologie, che avrebbero creato un mondo migliore, unito i popoli, ci avrebbero liberato dall’incomunicabilità. Il cinismo insito in Matrix è connesso ad una semplice ma adamantina certezza: il Sistema di potere si adatta, si trasforma, per mantenere intatti e anzi se possibile accrescere i rapporti di forza a proprio vantaggio. Sono passati 25 anni e di fatto la nostra qualità della vita è molto ma molto peggiore per molti aspetti rispetto al 1999.

Una visione chiara e inquietante del futuro che abbiamo scelto per noi stessi

Matrix però non poteva diventare ciò che è stato solo con le idee. Il suo farsi carico di uno spirito critico del suo tempo, di un’inquietante visione realistica del futuro prossimo, vive e respira ancora oggi grazie ad una dimensione visiva diventata mito. Il bullet time di John Gaeta, quella riprese multiple in simultanea, unita alla grafica 3D, al chroma key, ci consegnano uno dei momenti più iconici della storia del cinema. Neo che evita i proiettili rimane un istante cinematografico depositatosi nella memoria, né più né meno di ciò che fu L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat dei Fratelli Lumiere, la Luna immaginata da Melies, la confessione di Darth Vader Luke o quel dito verso la Luna di E.T.. La natura di Matrix è ibrida, è quella del cinema d’azione di Occidente ed Oriente, ciò che John Woo aveva fatto con l’innovazione portata anni prima da Walter Hill, il wuxia, gli anime e il cinema di Bruce Lee, per poi condire il tutto con il western. Non parliamo poi di quanto sia motore e assieme prodotto del mondo videoludico, già dominante in quel 1999. Trinity che fugge dagli agenti, la sparatoria nella Hall, il combattimento tra Neo e Smith, l’addestramento nel Dojo, sono pilastri di un racconto visivo che non è mai più stato raggiunto da alcuna produzione.

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024