Categories: Tecnologia

Come funziona AltStore, il primo app store alternativo per iOS

Author: Wired

AltStore è il primo app store alternativo per iOS a disposizione degli utenti europei che utilizzano iPhone aggiornato almeno alla versione 17.4. Da questa versione, infatti, Apple si è adeguata alle richieste della Commissione europea in merito al rispetto delle nuove regolamentazioni imposte dal Digital Market Act (Dma). Tra le novità c’è appunto l’apertura ad app store esterni che consentono il sideloading, che significa la possibilità di installare software da marketplace che non siano quello ufficiale di casa.

Scaricando AltStore su iPhone si possono dunque ottenere legalmente applicazioni senza dover ricorrere a App Store né a vie traverse al limite del regolamento. Per il momento i software non sono moltissimi, ma col tempo il numero è destinato ad aumentare, accogliendo peraltro anche altri progetti (come il tanto atteso Epic Games Store). Ecco dunque come installare e utilizzare AltStore, quanto costa e tutto ciò che c’è da sapere.

Che cos’è e come scaricare AltStore

Le due app featured di AltStore

AltStore non è un nuovo portale, è anzi noto da anni perché permetteva già da fine settembre 2019 di caricare applicazioni su iOs o iPadOs facendo sponda su un server da installare su un Mac o pc Windows, senza dover effettuare un jailbreak. Semplificando, si potevano caricare app esterne anche prima (non così facilmente) sfruttando una scappatoia del regolamento, visto che si fingeva di essere gli autori dell’applicazione per poterla caricare a scopo di test, in modo temporaneo. Completamente open-source, è stato realizzato dalla coppia di sviluppatori Riley Testut e Shane Gill e nel 2022 aveva già sorpassato il milione e mezzo di download complessivi.

Con iOs 17.4, però, AltStore versione PAL (europea) non ha bisogno di stratagemmi, perché funziona proprio come App Store e può consentire di scaricare applicazioni sul proprio iPhone semplicemente e in modo rapido (vedi paragrafo successivo). Per poterla utilizzare è necessario passare dal pagamento tramite piattaforma Stripe (1,83 euro) e serve accettare una serie di avvisi che iOS mostrerà per informare l’utente di star uscendo dal giardino chiuso e protetto di iPhone, acconsentendo di portare a bordo contenuti esterni. I passaggi da seguire:

  • Da Safari si va su Stripe.
  • Si effettua il pagamento dell’abbonamento annuale e si fa tap su Download.
  • Si va su Impostazioni generali di iOS e si fa tap sulla voce in evidenza Autorizza marketplace da AltStore, LLC.
  • Fare tap su Autorizza, confermando con FaceID.
  • Ritornare su Safari e fare tap su Download.
  • Scegliere Installa l’app marketplace.
  • Fare tap su Continua e confermare con FaceID.
admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024