Categories: Tecnologia

Gli artisti potranno sottrarre le loro opere alla formazione di ChatGpt, ma non è chiaro come

Author: Wired

Newton-Rex è anche curioso di sapere se OpenAI permetterà ad altre aziende di utilizzare il suo Media Manager, in modo che gli artisti possano segnalare le loro preferenze a più sviluppatori contemporaneamente. “Se così non fosse, si aggiungerebbe ulteriore complessità a un ambiente di opt-out già di per sé complesso“, afferma Newton-Rex, che in passato è stato dirigente di Stability AI, sviluppatore del generatore di immagini Stable Diffusion.

OpenAI non è la prima a cercare un modo per consentire agli artisti e agli altri creatori di contenuti di segnalare le loro preferenze sull’uso del loro lavoro e dei loro dati personali per i progetti legati all’intelligenza artificiale. Anche altre aziende tecnologiche, da Adobe Tumblr, offrono strumenti di opt-out per la raccolta di dati e l’apprendimento automatico. La startup Spawning, per esempio, quasi due anni fa ha lanciato un registro chiamato Do Not Train, e i creatori hanno già aggiunto le loro preferenze per 1,5 miliardi di opere. Jordan Meyer, CEO di Spawning, afferma che la società non sta lavorando con OpenAI sul suo progetto Media Manager, ma è disposta a farlo. “Se OpenAI è in grado di rendere più semplice la registrazione o il rispetto degli opt-out universali, saremo felici di incorporare il loro lavoro nella nostra suite“, ha dichiarato.

Come Newton-Rex, però, anche Meyer teme che la creazione di molti sistemi opt-in diversi sarà troppo onerosa per artisti e creatori. “Una proliferazione di diversi strumenti di opt-out costruiti dai giganti dell’intelligenza artificiale è esattamente ciò che dobbiamo evitare – ha dichiarato -. L’opt-out dovrebbe essere semplice e universale, il che, a nostro avviso, richiede un sistema aperto costruito da una terza parte”.

In passato i tentativi dei più grandi sviluppatori di AI di fornire alle persone un maggiore controllo sull’utilizzo dei loro dati non sono sempre andati a buon fine. L’anno scorso Meta ha lanciato un modo per far sì che le persone che non volevano che i loro dati personali venissero utilizzati per addestrare la sua AI potessero richiederne la cancellazione. Molti artisti hanno interpretato questa possibilità come un modo per chiedere che il loro lavoro fosse escluso dai progetti AI di Meta e si sono sentiti frustrati quando l’azienda ha rifiutato di elaborare le loro richieste – Meta, da parte sua, ha dichiarato a Wired che questa non può essere davvero considerata una funzione di opt-out -.

Nel frattempo, un movimento che si oppone all’addestramento dell’AI sulla base dei dati chiede al settore un cambiamento molto più radicale: passare a un sistema in cui le aziende addestrano algoritmi sui dati solo con il permesso esplicito dei titolari dei diritti e dei creativi. “Quando si tratta di aziende che cercano di ottenere enormi profitti e di rivoluzionare l’industria, non credo che l’opt-out funzioni affatto“, afferma il concept artist e illustratore Reid Southen, che scrive spesso di AI e arte. “L’opt-in è l’unica strada percorribile“.

Southen e Newton-Rex affermano entrambi che gli strumenti di opt-out possono imporre un onere eccessivo ai creativi, soprattutto se questi strumenti richiedono loro di inviare richieste per ogni singolo lavoro che desiderano escludere dalla formazione. “Immagina di essere un fotografo con migliaia e migliaia di immagini“, afferma Southern. “Non c’è modo per uscirne.

Questo articolo è comparso originariamente su Wired US.

admin

Recent Posts

La soundbar Sony che cercavi ora con 200€ di sconto!

Author: Tom's Hardware Se da tempo state valutando l’acquisto di una soundbar senza mai considerare…

28 Giugno 2024

Fanatec Clubsport Wheel Rim GT3 Endurance, un nuovo volante per celebrare la 24 ore di Spa

Author: GAMEmag In occasione della centesima edizione della 24 Ore di Spa, il produttore tedesco…

28 Giugno 2024

How to maximize home energy efficiency with home energy management systems (HEMS)

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services It’s more than…

28 Giugno 2024

Ubisoft, il focus si sposta sui remake di Assassin’s Creed | AGEMOBILE

Author: Agemobile I vecchi titoli di Assassin’s Creed stanno per essere rivisitati in chiave moderna,…

28 Giugno 2024

Windows 10 continuerà vivere, grazie a 0patch

Author: IlSoftware Il 14 ottobre 2025 sarà il giorno in cui tutte le installazioni di Windows…

28 Giugno 2024

Ubisoft: il CEO conferma i remake di Assassin’s Creed, ma ci vorranno ancora anni

Author: Hardware Upgrade In un'intervista pubblicata direttamente sul sito di Ubisoft, Yves Guillemot, CEO dell'azienda,…

28 Giugno 2024