Categories: Tecnologia

Il Garante della privacy indaga sul riconoscimento facciale per il Giubileo

Author: Wired

Il Garante della privacy vuole vederci chiaro sulla scelta del Comune di Roma di installare nuove telecamere in metropolitana, dotate di riconoscimento facciale, in vista del Giubileo del 2025. Dopo l’uscita che lo scorso 6 maggio l’Ansa ha dato notizia dell’implementazione del sistema di videosorveglianza da parte del Campidoglio, l’Autorità garante per la protezione dei dati personali ha preso carta e penna e chiesto chiarimenti.

In particolare, venivano riportate le dichiarazioni dell’assessore alla mobilità di Roma Eugenio Patanè durante l’ audizione congiunta delle commissioni Giubileo e Mobilità. Nel suo intervento l’assessore capitolino aveva aperto alla necessità, anche in vista del Giubileo del 2025, di realizzare una doppia gara da quasi 100 milioni di euro per lo restyling delle stazioni della metropolitana, per assumere nuovi vigilantes e un implementazione del sistema di videosorveglianza. Proprio quest’ultimo punto è diventato l’oggetto di attenzione da parte del Garante.

Il Campidoglio, infatti, prevede di installare nuovi dispositivi con riconoscimento facciale, che siano “in grado di verificare azioni scomposte” all’interno dei vagoni e sulle banchine da parte di chi, già in passato, si è reso protagonista di quelli che vengono definiti “atti non conformi”. Il Garante, tuttavia, deve esprimere la sua opinione nel trattamento di dati personali sensibili e di tecnologie rischiose come il riconoscimento facciale.

Peraltro, fino al termine del 2025, ricorda una nota dell’Autorità, esiste un divieto sull’installazione di impianti di videosorveglianza con sistemi di riconoscimento facciale attraverso l’uso di dati biometrici, in luoghi pubblici o aperti al pubblico da parte di soggetti pubblici o privati. L’unica eccezione viene fatta è rivolta solamente all’autorità giudiziaria, nell’esercizio delle sue funzioni e per prevenire o reprimere reati. Adesso, l’amministrazione avrà quindici giorni di tempo per poter rispondere ai quesiti che sono stati avanzato da parte dell’autorità amministrativa, dovendo specificare come avviene il riconoscimento facciale, la finalità e la base giuridica di tale trattamento dei dati biometrici e una copia della valutazione di impatto sulla protezione dei dati.

admin

Recent Posts

Lost Records: Bloom and Rage è stato rinviato per “colpa” di Life is Strange: Double Exposure – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it Lost Records: Bloom and Rage non riuscirà a uscire per il 2024: con…

28 Giugno 2024

The Legend of Heroes Trails Trough Daybreak Recensione: luci di un’altra epoca | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it La rinascita di un’epopea è ciò che si prefigura con l’uscita di The…

28 Giugno 2024

La crypto Smidge aumenta di oltre il 150% in 24 ore: anche Pepe Unchained potrebbe esplodere?

Author: Webnews La meme coin a tema Pepe, Smidge, sta esplodendo con il suo prezzo…

28 Giugno 2024

🎶 "Fritz Kalkbrenner - Into The Night" [Virgin Records]👉 Stream/Buy: https://umg.lnk.to/IntoTheNight👉 Official video: https://youtu.be/pp0KwQSzadE#deephousemusic #electronicmusic…

28 Giugno 2024

00:20 Digital Euro & Tokenization2:30 Algo Kit 3.0 & Python5:30 Community Ecosystem Success8:00 Rebranding Algorand12:00…

28 Giugno 2024

Follow our Defected 2024 Playlist:https://defstream.lnk.to/Defected2024Stream Defected Broadcasting House HERE:https://defected.lnk.to/BroadcastingHouseMusic:https://defected.lnk.to/MusicShop:https://store.defected.comDefected YouTube is the home of house…

28 Giugno 2024