Categories: Tecnologia

Tutti i gadget che potrai rintracciare ovunque con Trova il mio dispositivo di Google

Author: Wired

Da oggi trovare smartphone, chiavi di casa, valigie e auricolari diventerà più semplice per tutti. Google ha appena rinnovato anche in Italia la sua rete Trova il mio dispositivo rendendola molto più simile nel funzionamento quanto ha già fatto Apple ormai anni fa. In sostanza dalle prossime settimane i dispositivi compatibili con il nuovo sistema potranno essere localizzati sfruttando qualunque smartphone Android abilitato nei dintorni. La disponibilità, inaugurata in Stati Uniti e Canada, sta estendendosi in questi giorni anche nel resto del mondo, compreso il nostro paese.

Questo renderà possibile ritrovare gli oggetti smarriti o rubati anche a centinaia di chilometri di distanza, a condizione che:

  • Nei dintorni sia presente uno smartphone Android connesso a Internet
  • Il dispositivo perduto sia compatibile con la nuova versione di Trova il mio dispositivo

E se la prima condizione è decisamente semplice da soddisfare (i telefoni con Android con i servizi Google a bordo sono sostanzialmente ovunque), i gadget che potranno essere rintracciati grazie al nuovo sistema al momento sono ancora pochi. Li abbiamo radunati tutti nella gallery che segue.

Quali gadget potrai già ritrovare ovunque

Come avviene per il network messo in piedi da Apple a suo tempo, anche la nuova rete Trova il mio dispositivo di Google includerà gadget di ogni tipo. Dai telefoni ai tablet, passando per oggetti più facili a perdersi, come auricolari e cuffie bluetooth.

La tipologia principale di gadget interessata dalla novità sarà però quella dei tracker bluetooth, piccoli tracciatori che hanno come unica funzione quella di accompagnare portachiavi, valigie, zaini e altri oggetti per poterli ritrovare in caso di furto o smarrimento. L’AirTag di Apple è rimasto finora il dispositivo dominante in questa categoria, ma lavorando internamente all’ecosistema della casa di Cupertino non poteva essere utilizzato in totale libertà da chi invece fa affidamento su smartphone Android. Gli SmartTag 2 basati su rete Samsung Find sono un’alternativa valida ma caratterizzata dallo stesso tipo di “recinzione”.

A partire dalle prossime settimane le cose cambieranno, con le prime alternative già acquistabili o preordinabili da oggi. Le altre verranno visualizzate nella lista ufficiale tenuta aggiornata da Google.


admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024

So lebt Michael Jacksons Schimpanse Bubbles heute

Author: klatsch-tratsch Michael Jackson 1986 mit Bubbles auf der Neverland-Ranch. (rho/spot)imago/Cinema Publishers CollectionSpotOn News |…

25 Giugno 2024