Categories: HardwareSoftware

AI PC Lunar Lake, Intel è sicura: un chip x86 così non si è mai visto

Author: Hardware Upgrade

Intel scalda i motori in vista dell’infuocata seconda metà dell’anno e, in anticipo sul Computex, ci ha svelato alcune delle importanti novità che vedremo nel settore client, in particolare per quanto concerne l’ambito notebook.

AI PC” è l’adagio che ha accompagnato il briefing a cui abbiamo partecipato. I processori da qui in avanti non potranno più prescindere dall’avere, oltre alla CPU e alla GPU, anche la NPU, un terzo componente che consente una gestione bilanciata dei carichi IA, affinché tutto si svolga con prestazioni adeguate e con i minori consumi possibili. Solo in questo modo, infatti, l’IA diventerà sempre più locale e meno un affare legato al cloud.

Per parlarci del futuro Intel è partita dal presente: la società ha già consegnato oltre 7 milioni di unità dei processori Meteor Lake, il processore mobile noto come Core Ultra 100 Series. L’obiettivo, dichiarato anche nell’ultima trimestrale, è consegnarne oltre 40 milioni entro l’anno e arrivare superare i 100 milioni di AI PC entro fine 2025.

Il dato è importante perché significa creare una base installata ampia per dare agli sviluppatori la motivazione di aggiungere funzionalità di IA ai propri software. Intel sta chiaramente lavorando su tutti i fronti possibili e recentemente abbiamo appreso che sono oltre 500 i modelli IA ottimizzati per i processori Intel Core Ultra: tra questi Llama 3 di Meta e Phi-3 di Microsoft, al “day one”.

La società sta lavorando con oltre 100 software house per supportare più di 300 funzionalità di IA. Tra queste, Intel si è soffermata su McAfee Deepfake Detector, una tecnologia che è in grado di identificare i video falsi generati con l’IA.

Il lavoro congiunto permette ai modelli IA di McAfee di girare in locale e sfruttare la NPU dei Core Ultra, senza rivolgersi al cloud. McAfee ha rilevato un miglioramento delle prestazioni del 300% sullo stesso modello sfruttando la NPU rispetto a un classico progetto basato solo su CPU e GPU.

Se Meteor Lake è quindi l’inizio della nuova era degli AI PC, un primo passo necessario per stabilire fondamenta solide, cosa ci riserva il futuro? Lunar Lake e Arrow Lake.

I due nomi in codice non sono nuovi, se ne parla da tempo, ma è attorno a loro che ruotano gli AI PC che segneranno la fine del 2024 e buona parte del 2025. Intel non ha parlato di Arrow Lake, lasciando questo argomento per il Computex di Taipei di inizio giugno; si tratta di un processore desktop, il primo di Intel con la NPU.

Lunar Lake è il nome in codice del processore mobile degli AI PC attesi a fine anno. In arrivo nel Q3 (terzo trimestre), in tempo per l’importante stagione degli acquisti natalizi, Lunar Lake è un processore tutto nuovo in termini di architettura.

Non solo la NPU offre prestazioni superiori a 45 TOPS, oltre il triplo rispetto a quella integrata in Meteor Lake, ma prevede una GPU basata su architettura Xe2 Battlemage. Anch’essa è dotata di XMX Engine per l’IA e, secondo Intel, offre performance superiori ai 60 TOPS. Sommando il tutto, Lunar Lake supera 100 TOPS (Meteor Lake si ferma a 34 TOPS).

Sul fronte della CPU, nuove architetture per quanto riguarda P-core (Lion Cove) ed E-core (Skymont) migliorano l’IPC e il rapporto prestazioni per watt – ossia l’efficienza complessiva – grazie a un Thread Director aggiornato.

Come visto in Meteor Lake, anche Lunar Lake prevede una “Low Power Island”, al cui interno vi sono dei core a basso consumo che si occupano dei carichi più leggeri e di routine, migliorando enormemente l’autonomia complessiva.

Tutto questo non sarebbe possibile senza la tecnologia di packaging avanzato Foveros 3D. Intel non è entrata del tutto nei dettagli ma, anticipazioni e foto del design, mostrano le presenza di due chip di memoria LPDDR5X sul package, un buon modo per mantenere i dati il più vicino alle unità di calcolo, permettendo così di avere alte prestazioni e bassi consumi. Lunar Lake dovrebbe avere fino a 32 GB di LPDDR5X.

Tutto questo, secondo Intel, permetterà a Lunar Lake di offrire prestazioni di IA superiori allo Snapdragon X Elite di Qualcomm, pronto ad arrivare sul mercato nel corso dell’estate e per cui è prevista una presentazione ufficiale in queste ore. Secondo le proiezioni di Intel su numeri pubblici, Lunar Lake è il 40% più veloce del SoC di Qualcomm in Stable Diffusion 1.5. Intel ha sottolineato che questo dato non è figlio solamente delle prestazioni di calcolo pure della NPU, ma soprattutto dell’ottimizzazione software. La società ha ribadito che oggi più che mai l’ottimizzazione è il vero elemento differenziante tra un’esperienza appagante e una non soddisfacente.

Non solo, la parte grafica di Lunar Lake è il 50% più veloce di quella di Meteor Lake. Infine, Intel afferma che i core x86 sono “più veloci” sia di quelli a bordo del Ryzen 7 8840U che di quelli dello Snapdragon X Elite, senza però rilasciato informazioni dettagliate in merito, dicendosi non ancora pronta a farlo ma “molto fiduciosa”.

In chiusura, i consumi. Lunar Lake è un design pensato per consumare il meno possibile e, secondo Intel, non si è mai vista un’architettura x86 tanto efficiente. Intel parla di consumo attivo del 20-30% inferiore rispetto a chip sul mercato come il Ryzen 7 7840U e lo Snapdragon 8cx Gen 3 durante una conferenza con Microsoft Teams. Ora non ci resta che attendere ulteriori dettagli e il debutto per capire se Lunar Lake imprimerà una svolta decisa al mondo mobile e all’emergente ambito degli AI PC.

admin

Recent Posts

Elden Ring: Shadow of the Erdtree | Guida Igon e alla Sacerdotessa della Comunione Draconica

Author: Tom's Hardware In Elden Ring: Shadow of the Erdtree, incontrerete diversi NPC (personaggi non…

26 Giugno 2024

L’Intelligenza Artificiale per creare videogiochi: lo scetticisimo di John Romero

Author: GAMEmag John Romero, il co-fondatore di ID Software e creatore di Doom, non è…

26 Giugno 2024

Elevating process safety in the chemical industry: A digital approach

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services When it comes…

26 Giugno 2024

Perché gli USA stanno indagano su tre società cinesi

Author: IlSoftware A Washington aumenta la diffidenza nei confronti di software e servizi collegati alle…

26 Giugno 2024

Un razzo spaziale SpaceX Falcon Heavy ha lanciato il satellite meteorologico GOES-U della NOAA

Author: Hardware Upgrade Nella serata di oggi, alle 23:26 (ora italiana), è stato lanciato dal…

26 Giugno 2024

Camilla und Charles empfangen Japans Kaiserpaar zum Staatsbankett

Author: klatsch-tratsch Königin Camilla, Kaiserin Masako, Kaiser Naruhito und König Charles III. beim Staatsbankett im…

26 Giugno 2024