Categories: HardwareSoftware

Cina: troppi pannelli solari, la rete elettrica rischia il collasso

Author: Tom’s Hardware

La crescente produzione di pannelli solari in Cina ha superato la domanda interna, causando una situazione di sovraproduzione che ha portato il governo a ridurre il supporto economico al settore, un fattore che ha rallentato ulteriormente le nuove installazioni. Questa condizione ha spinto le manifatture cinesi a guardare sempre più ai mercati internazionali per esportare l’eccesso di prodotto.

Tuttavia, come riportato da Reuters e Bloomberg, non solo la Cina, ma anche altre nazioni sviluppate come gli Stati Uniti e la Germania stanno affrontando sfide simili causate dall’energia solare.

Negli Stati Uniti, ad esempio, Presidente Joe Biden ha raddoppiato i dazi sui pannelli solari cinesi, portandoli dal 25% al 50%, nel tentativo di proteggere l’industria domestica e contenere il fenomeno di dumping.

Al contrario, in Germania, il surplus di energia solare ha portato a prezzi talmente bassi da risultare persino negativi in alcuni picchi di produzione.

Il problema della sovraproduzione solleva non poche preoccupazioni a livello globale, soprattutto quando paesi come la Cina continuano a incentivare la produzione nonostante un’evidente saturazione del mercato.

Di fronte a tale scenario, la China Photovoltaic Industry Association sta suggerendo una serie di fusioni e acquisizioni, oltre a chiedere limitazioni nella competizione interna, per stabilizzare il mercato e gestire l’overcapacity.

Questa situazione amplifica la necessità di un miglioramento nell’infrastruttura di stoccaggio e trasmissione dell’energia, specie in nazioni con un alto livello di produzione rinnovabile.

Esperti del settore, come David Fishman del The Lantau Group, suggeriscono che la soluzione potrebbe risiedere nell’uso di intelligenza artificiale e modelli economici avanzati per ottimizzare la distribuzione e l’utilizzo dell’energia.

Il consolidamento del mercato dei pannelli solari potrebbe quindi rappresentare una nuova direzione per l’economia globale, che vede nel solare una delle principali componenti della transizione verso un futuro più sostenibile. La crescente politicizzazione del commercio solare, tuttavia, sottolinea la difficoltà di bilanciare le esigenze economiche nazionali con gli obiettivi ambientali globali.

In conclusione, mentre la produzione di energia solare e la relativa tecnologia continuano a svilupparsi e a diventare sempre più efficienti, la gestione della capacità produttiva e l’equilibrio tra domanda e offerta rimangono delle sfide cruciali.

Come sottolineato dalla situazione in Cina, la capacità di gestire efficientemente l’energia rinnovabile sarà determinante per il successo della transizione energetica mondiale verso fonti più pulite e sostenibili.

admin

Recent Posts

Terme, parchi divertimento e non solo! Ecco le offerte per la tua estate in economia!

Author: Tom's Hardware Se siete alla ricerca di esperienze indimenticabili per viaggiare risparmiando, allora vi…

30 Giugno 2024

Fogli Google è il doppio più veloce nei calcoli: cosa cambia

Author: IlSoftware Uno degli strumenti più utilizzati in assoluto per elaborare fogli di calcolo senza installare…

30 Giugno 2024

Decollo imprevisto durante uno static fire per il razzo spaziale cinese Space Pioneer Tianlong-3

Author: Hardware Upgrade Recentemente avevamo riportato come il primo stadio di un razzo spaziale cinese…

30 Giugno 2024

Prinz Harry soll Militär-Award erhalten – starker Gegenwind

Author: klatsch-tratsch Für die Entscheidung, Prinz Harry mit einem ESPY auszuzeichnen, gibt es Gegenwind. (ncz/spot)imago/Avalon.redSpotOn…

30 Giugno 2024

El bolso de rafia con cadena que ha cautivado Tamara Falcó (y a sus seguidores)

Author: mujerhoy Uno de los bolsos que no falla cuando llega la época de buen…

30 Giugno 2024

Brigitte Macron : cette bourde qu’elle failli commettre en votant pour les législatives – Closer

Author: Closermag.fr Les législatives du dimanche 30 juin en France ont suscité de vifs débats,…

30 Giugno 2024