Categories: Tecnologia

Come funziona la parata militare del 2 giugno e come seguirla

Author: Wired

Come ogni anno, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno lungo via dei Fori Imperiali a Roma si tiene la tradizionale parata dei reparti militari. La sfilata è tradizionalmente associata alla festa del 2 giugno. Nella rassegna del 1948, l’allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi, mentre riceveva il saluto dei reparti schierati, assumeva simbolicamente il comando delle forze armate così come stabilito dall’articolo 87 della nuova Costituzione.

La storia della parata militare

La prima sfilata risale al 1948, organizzata per celebrare il secondo anniversario della Repubblica. In quell’occasione, piazza Venezia, di fronte all’Altare della Patria, ospitò una formazione statica di nove reggimenti dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e dei Carabinieri, insieme ai Bersaglieri del 3° reggimento, artiglierie, carri armati e militari a cavallo.

Nel 1949, anno in cui l’Italia entrò nella Nato, si svolsero dieci sfilate simultaneamente in diverse città, tra cui Pordenone, Latina e L’Aquila. Nel 1950, per la prima volta, la parata fu inserita nel protocollo delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Nel 1961, centenario dell’Unità d’Italia, la parata si tenne anche a Torino e Firenze, le prime capitali dell’Italia unita. Nel 1965, per il cinquantenario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, sfilò un Gruppo Bandiere con i vessilli delle Unità disciolte che avevano partecipato alla Grande Guerra.

Nel 1975, in occasione del trentennale della fine della Seconda Guerra Mondiale, nella parata furono introdotti alcuni Gruppi Bandiera delle formazioni regolari e non che avevano partecipato alla Guerra di Liberazione, insieme ai Gonfaloni delle città decorate con la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Nel 1976, a causa del terremoto in Friuli, la parata fu sospesa e sostituita da una deposizione di corona al Milite Ignoto. L’anno successivo, nel 1977, si scelse di svolgere la cerimonia in Piazza Venezia, con una Brigata composta da 43 compagnie in rappresentanza di tutte le Forze e i Corpi armati e non dello Stato.

Dal 1978 al 1982, per motivi di austerity, la manifestazione fu sospesa. Solo nel 1983 la sfilata venne ripristinata sull’itinerario Aventino – Porta S. Paolo, nella prima domenica di giugno. Dal 2016, la sfilata è aperta dai sindaci in rappresentanza di 8.000 Comuni italiani. Dopo due anni di sospensione a causa delle misure adottate per il contenimento della pandemia (2020 e 2021), dall’anno scorso la tradizionale sfilata su via dei Fori Imperiali è tornata a caratterizzare le celebrazioni del 2 giugno.

Le celebrazioni

A Roma le celebrazioni saranno aperte alle 9.15 dall’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e dall’omaggio al Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente della Repubblica, accompagnato dalle massime cariche dello Stato. Il Presidente della Repubblica riceve poi, in via di San Gregorio (tra il Colosseo e il Circo Massimo) i reparti schierati per la tradizionale parata che dal 1948 si svolge lungo via dei Fori Imperiali. La parata parte alle ore 10 e si concluderà con il passaggio nei cieli di Roma delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale: con dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, è la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo e il loro programma di volo le ha rese famose in tutto il mondo. Nel pomeriggio del 2 giugno l’apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale, dalle ore 16.30 alle 18.30, sarà riservata alle fasce deboli della popolazione coinvolte tramite invito. La parata sarà trasmessa su Rai1, a cura del Tg1 e Rai Quirinale. Conducono Elisa Anzaldo e Nadia Zicoschi, con la regia di Brunella Olivari

L’ordine della sfilata del 2 giugno

ONORI INIZIALI

APERTURA

I SETTORE

II SETTORE – Forze Speciali

III SETTORE – Esercito Italiano

IV SETTORE – Marina Militare

V SETTORE – Aeronautica Militare

VI SETTORE – Arma dei Carabinieri

VII SETTORE – Guardia di Finanza

VIII SETTORE – Corpi Militari e Ausiliari dello Stato

IX SETTORE – Corpi Armati e non a Ordinamento Civile dello Stato

CHIUSURA

X SETTORE

SORVOLO ELICOTTERI

  • Sorvolo elicotteri in formazione Esercito: un elicottero da Esplorazione e Scorta AH129D “Mangusta”‘; un NH90 e un Light Utility Helicopter
  • Sorvolo elicotteri in formazione Marina Militare: tre moderno elicottero multi-missione bimotore NH90
  • Sorvolo elicotteri in formazione Aeronautica Militare: un HH139 del 15° Stormo e due HH101 del 9° Stormo
  • Sorvolo elicotteri in formazione Carabinieri: un Agusta Westland 139 E due Agusta Westland 109 NEXUS
  • Sorvolo elicotteri Polizia di Stato: due Agusta-Bell 212 e un Agusta Westland 139
  • Sorvolo elicotteri Vigili del Fuoco: tre elicotteri multiruolo tipo “drago” Agusta Westland 139
  • Sorvolo elicotteri in formazione Guardia di Finanza: un Agusta Westland 139 e quattro Agusta Westland 169
  • Lancio Tricolore (185° Rgt Folgore)

ONORI FINALI

admin

Recent Posts

Two Is Better Than One: LG Starts Production of 13-inch Tandem OLED Display for Laptops

Author: AnandTech OLED panels have a number of advantages, including deep blacks, fast response times,…

25 Giugno 2024

SOLO 7,99€ al mese per 150GB in 5G con WindTre!

Author: Tom's Hardware Se necessitate di una connessione affidabile con tanti giga in vista delle vacanze…

25 Giugno 2024

Il ritorno di 39 classici Atari in The Anniversary Celebration Expanded Edition

Author: GAMEmag Atari e lo sviluppatore Digital Eclipse hanno annunciato un'espansione del loro titolo del…

25 Giugno 2024

Decarbonizing EV battery plants: 6 ways EVBPs can reduce their carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services EV battery plants…

25 Giugno 2024

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce | IlSoftware.it

Author: IlSoftware All’inizio di aprile 2024 chi scrive quest’articolo è stato investito da un terribile…

25 Giugno 2024

I merli tedeschi imitano il suono d’allarme dei monopattini elettrici | Audio

Author: Hardware Upgrade Presto potremmo non distinguere più l'allarme dei monopattini elettrici ed il canto…

25 Giugno 2024