Categories: HardwareSoftware

Torna a casa Recall: lo strano caso di Microsoft e diversi perché taciuti

Author: Hardware Upgrade

Ricordo un noto esponente Intel nel corso di una conferenza, da
qualche parte negli USA, una decina di anni fa. Un tipo apparentemente buffo,
sempre col basco, sotto il quale però si trovava un cervello fino, quasi in
contrasto con l’aspetto un po’ rozzo. Siamo in una stanza nemmeno tanto grande,
con un pubblico costituito da giornalisti e operatori del settore. Due centinaia
di persone in tutto, circa, quanto basta per costituire una base statistica di
un certo significato. Andò più o meno così:

– “Alzi la mano chi presterebbe la propria auto ad un amico, o alla
moglie/marito
“. Con un tempo di risposta praticamente immediato,
nella sala si alzano un numero di braccia pari ai partecipanti.

– “Alzi la mano chi presterebbe la propria carta di credito ad un amico in
difficoltà o al proprio partner
“. Anche qui, pur con un certo “lag”,
quasi tutte le braccia si alzano
.

– “Alzi la mano chi presterebbe per 24 ore il proprio smartphone al
proprio partner
“. Il gelo. Volti terrorizzati. Sguardo compiaciuto
del fine relatore. Passano una ventina di secondi di silenzio assoluto, con
pochissime braccia che timidamente si alzano qua e là, al rallentatore, con le
movenze timide del cobra di fronte all’incantatore.

Ci aveva portati lì, al nocciolo della questione, dove voleva lui. Ci
sono apparecchi e dati più personali di altri. Lo smartphone, e tante
volte il PC, è forse quello più personale in assoluto
che abbiamo
. Nostro, e solo nostro. 

Microsoft Recall
fa uno screenshot di tutto quello che facciamo, ogni 2
secondi, per tutti i 3 mesi precedenti all’utilizzo. Nella sua versione
originale è una cartella di screenshot, in bella mostra e non cifrata, con tutto
quello che abbiamo fatto.

Perché? Lo scopo è la ricerca di qualcosa che abbiamo visto e non
troviamo più
: Recall, con indagine sui testi presenti negli screenshot (non
sulle immagini, per ora) e attraverso la AI, può aiutarci molto in
questo. Chiedendo alla AI qualcosa come “non trovo più la pagina in inglese
sulla nuova Fiat Panda dove parlavano dei consumi” vi porta al risultato
preciso, per fare un esempio.

Negli ultimi giorni sono apparsi commenti e richieste di spiegazioni del
tutto legittime: c’è chi lo considera una sorta di “keylogger” sdoganato, chi
giustamente
teme per le password e per altre questioni di sicurezza
puramente informatica
. Non ho trovato online, per ora, questioni chiare a
tutti ma non dette esplicitamente: la privacy vera, quella nostra, quella
che passa per chat private e magari potenzialmente fatali per una relazione, per
un rapporto di lavoro, per amicizie, senza contare la diffusa consultazione di
siti per adulti e cose simili. Perché, statistiche alla mano, coi
dispositivi veramente personali si fa anche quello, e con una certa
regolarità, in media.

Avere tutto questo in chiaro, magari su un PC condiviso (non basterebbe
più cancellare cronologie e chat
), beh, Microsoft… non è un mondo di santi
e mi metto io per primo. Il problema è di sicurezza informatica, ma c’è molto ma
molto più che quello e riguarda la nostra vita, quella che releghiamo nelle
pieghe più nascoste dei nostri (e solo nostri) dispositivi.

Alzi la mano chi non ci ha pensato.

admin

Recent Posts

Elden Ring: Shadow of the Erdtree | Guida Igon e alla Sacerdotessa della Comunione Draconica

Author: Tom's Hardware In Elden Ring: Shadow of the Erdtree, incontrerete diversi NPC (personaggi non…

26 Giugno 2024

L’Intelligenza Artificiale per creare videogiochi: lo scetticisimo di John Romero

Author: GAMEmag John Romero, il co-fondatore di ID Software e creatore di Doom, non è…

26 Giugno 2024

Elevating process safety in the chemical industry: A digital approach

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services When it comes…

26 Giugno 2024

Perché gli USA stanno indagano su tre società cinesi

Author: IlSoftware A Washington aumenta la diffidenza nei confronti di software e servizi collegati alle…

26 Giugno 2024

Un razzo spaziale SpaceX Falcon Heavy ha lanciato il satellite meteorologico GOES-U della NOAA

Author: Hardware Upgrade Nella serata di oggi, alle 23:26 (ora italiana), è stato lanciato dal…

26 Giugno 2024

Camilla und Charles empfangen Japans Kaiserpaar zum Staatsbankett

Author: klatsch-tratsch Königin Camilla, Kaiserin Masako, Kaiser Naruhito und König Charles III. beim Staatsbankett im…

26 Giugno 2024