Categorie
Tecnologia

Il disastro umano e ambientale della diga di Nova Kakhovka in Ucraina

Author: Wired

La diga della riserva naturale di Nova Kakhovka, nella regione occupata di Kherson in Ucraina, è stata distrutta nella notte del 6 giugno 2023. La diga tratteneva circa 18 miliardi di metri cubi d’acqua del fiume Dnipro, che ora stanno scorrendo a valle, verso la città di Kherson e il mar Nero, allagando tutto ciò che si trova sulle due rive del corso d’acqua. Quasi 40 mila persone vivono nella zona dell’inondazione, che ha messo anche in pericolo l’approvvigionamento idrico della Crimea e i sistemi di raffreddamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Gli effetti della distruzione

Le prime conseguenze sono di carattere ambientale. Già ben 150 tonnellate di petrolio si sono riversate in acqua e sono finite nei terreni circostanti, fuoriuscendo dai serbatoi della diga, e ce ne sono altre 300 che potrebbero defluire in acqua da un momento all’altro. Kherson è un importante polo agricolo e l’inondazione rischia di spargere in tutta l’area sostanze e componenti chimici delle varie imprese, tra cui diserbanti e concimi.

In base a quanto riporta Associated Press, sono 20 mila gli ettari di terreni agricoli andati distrutti e si prevede che la produzione agricola della zona sarà interrotta per i prossimi 5 anni. C’è poi il problema delle malattie, come il tetano, che rischiano di proliferare nella zona, già a corto di infrastrutture e capacità logistiche medica a causa dell’invasione della Russia.

La distruzione della diga ha poi distrutto completamente il sistema di approvvigionamento idrico principale di gran parte della regione, lasciando decine di migliaia di persone in carenza di acqua potabile, per l’irrigazione dei campi e per il funzionamento delle industrie. Lo stesso discorso vale per la penisola di Crimea annessa illegalmente dalla Russia, che dipende per la maggior parte dai rifornimenti d’acqua in arrivo dal Dnipro.

Il canale della Crimea settentrionale

Il canale della Crimea settentrionale (Immagine: elaborazione Kevin Carboni/Google Maps)

Categorie
Tecnologia

Samsung Galaxy Z Flip4, REGALATI un sogno con 750€ di sconto (-36%+cashback)

Author: Webnews

Il Samsung Z Flip 4, il nuovo foldable a conchiglia di Samsung con display esterno da 1,9″ è in offerta su Amazon con uno sconto del 36% e la possibilità di risparmiare ulteriori 300€ col cashback per un totale di quasi 750€! Segui questo link e assicurati la versione di colore Light Blue col taglio da 512GB a soli 849€ (prezzo di listino 1.329,00€) e con le spedizione gratuite.

A proposito, per fruire del cashback ricorda di acquistrea Galaxy Z Flip4 entro il 25 Giugno 2023 e registralo su Samsung Members entro il 16 Luglio 2023 per ricevere un rimborso fino a 300€. Andate su questa pagina per tutti i dettagli.

Samsung Galaxy Z Flip4, che occasione!

Il Samsung Z Flip 4 è uno di quei dispositivi dal look sciccoso ma anche dalle grandi prestazioni. Il design compatto a conchiglia offre nuove modalità di utilizzo che nessun altro smartphone può vantare. Z Flip4 è pensato per essere utilizzato veramente a mani libere – per fare di più senza dover mai aprire lo smartphone. Fare chiamate, rispondere a messaggi, e addirittura controllare il widget di SmartThings Scene: ora tutto questo è possibile dallo schermo esterno.

Scatta ad esempio foto a mani libere con FlexCam. Sfrutta gli angoli del tuo smartphone 5G per catturare foto di gruppo, selfie e video da prospettive fantastiche e con dettagli realistici e di grande effetto, da condividere anche nelle tue app social di riferimento. Con Galaxy Z Flip4 è possibile fare foto, guardare contenuti e restare connessi più a lungo tra una carica e l’altra grazie alla batteria potenziata da 3.700 mAh.

Con la Ricarica Ultra-Rapida, ora supportata su Z Flip4, si può ricaricare fino al 50% in circa 30 minuti, mantenendo gli utenti connessi anche quando la batteria si sta scaricando. Il design è il più elegante di sempre e si distingue per la cerniera più sottile, i bordi ottimizzati, il retro in vetro opaco in contrasto e la scocca in metallo lucido. Al resto pensa il potente processore da 4 nm. E allora, costa stai aspettando? Fai in fretta, segui questo link, e assicurati questo autentico gioiellino approfittando degli sconti del momento su tutta la linea Samsung su Amazon.

Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:

Samsung Galaxy Z Flip4, REGALATI un sogno con 750€ di sconto (-36%+cashback)

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Categorie
Tecnologia

Centocinquaranta Euro di sconto e su eBay è CACCIA al Google Pixel 7

Author: Webnews

Google Pixel 7 è in sconto su eBay e oggi puoi accaparrartelo a 507€ anziché 640 euro con le spedizioni rapide e gratuite. Un’offerta forse non altissima, ma di certo molto invitante per uno degli smartphone migliori attualmente disponibili sul mercato. Realizzato con il 100% di materiali riciclati e una finitura in alluminio opaco, è caratterizzato tra le altre cose da un sistema a doppia fotocamera posteriore, da una batteria 4355 mAh e dalla presenza del potente Chip Titan M2.

Google Pixel 7, sconto super caliente su eBay

Con Google Tensor G2, Pixel 7 è più veloce, più efficiente e più sicuro rispetto al modello precedente. Offre funzionalità ancora più utili, esegue i modelli di machine learning di Google con meno potenza e latenza rendendo Pixel più veloce e più utile che mai e realizza foto e video di una qualità mai vista prima su un Pixel. Il display poi è rapido e reattivo da 6,3″, ed è più luminoso del 25% in esterni, anche sotto la luce del sole.

Pixel 7 dispone di protezioni anti-phishing integrate in Android 13 che analizzano le potenziali minacce provenienti da chiamate, messaggi di testo ed e-mail, e di un numero maggiore di protezioni anti-phishing attivate out-of-the-box rispetto agli smartphone dei principali concorrenti. Infatti, solo Messaggi protegge i consumatori da 1,5 miliardi di messaggi di spam al mese. Ogni aspetto di Tensor G2 è stato progettato per migliorare le prestazioni e l’efficienza di Pixel per una durata eccezionale della batteria.

La fotocamera di Pixel 7 realizza foto incredibilmente realistiche grazie a Real Tone e splendidi video di forte impatto con Cinematic Blur. Vai su eBay, oggi puoi accaparrartelo a 507€, con le spedizioni rapide e gratuite. Un’offerta forse non altissima, ma di certo, lo ribadiamo, molto invitante per uno degli smartphone migliori attualmente disponibili sul mercato.

Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:

Centocinquaranta Euro di sconto e su eBay è CACCIA al Google Pixel 7

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Categorie
Tecnologia

Facciamo chiarezza sulla storia del green pass mondiale

Author: Wired

Sul cosiddetto green pass mondiale, hanno già cominciato a circolare le teorie del complotto più disparate. Satanismo, dittatura sanitaria, piano criminale per vendere la salute alle compagnie farmaceutiche sono alcune delle accuse lanciate contro l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e l’Unione europea, per aver siglato un accordo sulla salute digitale. Una partnership volta a facilitare lo scambio e l’interoperabilità dei dati sanitari per la ricerca scientifica e lo sviluppo della telemedicina e non a imporre una qualche restrizione alle libertà personali.

I fatti

Ma andiamo con ordine. Lunedì 5 giugno 2023, Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute, e il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, hanno firmato un accordo amministrativo e una lettera di intenti presso la sede dell’Organizzazione a Ginevra, che sancisce l’adozione del sistema di certificazione vaccinale dell’Unione europea, conosciuto in Italia come green pass, da parte dell’Oms.

Questo non significa che sta per venire imposto un nuovo green pass gestito dall’Oms, ma che l’Organizzazione adotterà il quadro tecnico e normativo di riferimento usato dall’Unione europea, per migliorare la circolazione dei dati sanitari secondo standard condivisi. Un sistema che si tradurrà in una specie di libretto sanitario elettronico, come quello fornito in Italia dalle Aziende sanitarie locali, ma verificabile e accettato in tutto il mondo.

In sostanza, si tratta di un’estensione e digitalizzazione del Certificato internazionale di vaccinazione o profilassi, la cosiddetta Carta gialla, necessaria per verificare l’avvenuta vaccinazione contro alcune malattie pericolose e richiesto per l’ingresso in determinati paesi. Una specie di passaporto sanitario, nato nel 1933 in Olanda e adottato dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 1951.

Le precisazioni e le strategie future

Nell’ambito della digitalizzazione di questi dati l’Oms ha specificato che non avrà accesso ad alcuna informazione sanitaria personale, ma manterrà solamente il controllo sulla lista delle chiavi pubbliche usate per verificare l’autenticità di questi documenti, la cui gestione resta affidata ai singoli stati, come già accade per il quadro sanitario di ogni cittadino o cittadina.

L’iniziativa è il primo tassello per implementare la strategia globale di sanità digitale dell’Oms, pubblicata nel 2020, studiata per assicurare migliori trattamenti sanitari in tutto il mondo grazie alle nuove tecniche di telemedicina, che permettono la cura dei pazienti a distanza, anche in contesti difficili e di isolamento.

Inoltre, lo scambio e la circolazione dei queste informazioni consentirà la creazione di una banca dati globale al servizio della ricerca scientifica, che permetterà l’integrazione con altri sistemi e registri per sviluppare nuove cure, nuove politiche sanitarie basate sulle esigenze delle persone e usare l’intelligenza artificiale per accelerare la ricerca.

Categorie
Tecnologia

Netflix, film e serie TV tra il 5 e l’11 giugno 2023

Author: Webnews

La prima settimana di giugno 2023 è ricca di contenuti per Netflix. E oltretutto stiamo parlando di contenuti davvero niente male!

Il più atteso è sicuramente Questo mondo non mi renderà cattivo, la nuova serie animata di Zerocalcare. Dopo il successo di Strappare lungo i bordi, una delle migliori serie Netflix del 2021, il fumettista romano ci riporta nel suo mondo per raccontarci una storia totalmente nuova, in cui saranno di nuovo presenti gli immancabili Secco, Sara e Armadillo (la coscienza di Zero, doppiata da Valerio Mastandrea).

Questa settimana è anche il turno del documentario Arnold, che ripercorre la carriera dell’inimitabile Arnold Schwarzenegger, da campione di bodybuilding a star hollywoodiana. Non mancheranno accenni alle vicende più personali dell’attore, e nei tre episodi che compongono il documentario ci saranno alcune interviste esclusive al caro Arnold, ma anche ai suoi amici e colleghi.

Fate poi largo alle Barracuda Queens! La serie racconta di alcune adolescenti che, ricoperte di debiti fino al collo, decidono di svaligiare le case dei loro ricchi e ingenui vicini, in un sobborgo benestante di Stoccolma.

I fan dei drama coreani, infine, potrebbero dare una possibilità a I segugi, incentrata su due giovani pugili e un prestasoldi che si uniscono per sbaragliare uno spietato strozzino che approfitta dei più disperati.

Netflix: tutte le novità tra il 5 e l’11 giugno 2023

Di seguito è possibile dare uno sguardo a tutte le uscite di questa settimana sulla piattaforma streaming.

Serie TV originali

  • Barracuda Queens (stagione 1) – 8 giugno
  • Le mie prime volte (stagione 4) – 8 giugno
  • I segugi (stagione 1) – 9 giugno
  • Questo mondo non mi renderà cattivo (stagione 1) – 9 giugno

Documentari e Reality

  • Arnold (stagione 1) – 7 giugno
  • Tex Mex Motors (stagione 1) – 9 giugno

A proposito del gigante dello streaming, avete dato un’occhiata alle migliori serie Netflix di giugno 2023?

Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:

Netflix

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.