Categorie
Digital Audio

Breathe Carolina – Dimensions (Official Audio)

Breathe Carolina – Dimensions is OUT NOW! Stream/Download: https://spinninrecords.release.link/dimensions!YT
Make sure to subscribe to Spinnin' Records: https://spinnin.lnk.to/subscribe
..and turn on notifications to stay updated with all new uploads!🔔

Join our official Discord server: https://spinnin.lnk.to/discord

Join our Spinnin' Records Dance Top Hits Playlist ► https://spinninrecords.lnk.to/top100!YT

Follow Breathe Carolina:
http://breathecarolinamusic.com
https://www.facebook.com/breathecarolina
https://twitter.com/breathecarolina
https://instagram.com/breathecarolina


The Spinnin’ Records YouTube channel is the home for all music videos of the world’s leading dance record label!

We feature the latest music videos by Spinnin’ artists like Afrojack, KSHMR, Ummet Ozcan, Blasterjaxx, Timmy Trumpet, Tujamo, Alok, Mike Williams, Lucas & Steve and many, many more! Expect daily uploads of official music videos, lyric videos and official audio across genres like dance, house, electro house, future house, deep house, big room, trap and slap house.

Follow Spinnin’ Records:
https://open.spotify.com/user/spinninrecordsofficial
https://soundcloud.com/spinninrecords
https://facebook.com/SpinninRecords
https://instagram.com/spinninrecords
https://twitter.com/SpinninRecords
https://www.youtube.com/@spinninrecords
https://spinninrecords.com

#breathecarolina
#spinnin
#spinninrecords

Categorie
Pc Games

Phantom Blade Zero: svelata la longevità | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Tra i tanti titoli presentati al PlayStation Showcase, Phantom Blade Zero di S-Game ha attirato l’attenzione. Il titolo hack-and-slash è in arrivo su PS5 e PC tramite Steam ed Epic Games Store, e lo sviluppatore ha rivelato alcuni nuovi dettagli in una Q&A su Discord (via MP1st).

Come sequel del titolo mobile Phantom Blade: Executioners, la storia vede il protagonista Soul tradito. È ferito e i suoi amici gli si sono rivoltati contro. È “come guardare un film prequel di John Wick, se ce ne fosse uno”. In questo caso, si può vedere un John Wick più giovane con alcuni amici simpatici. E poi si inizia a guardare la serie vera e propria di John Wick, e si vede come lui debba ucciderli tutti”.

La sola storia principale richiederà circa 30-40 ore per essere completata. Tuttavia, ci sono anche “tonnellate di missioni secondarie con cui giocare”. È stato promesso un robusto gioco finale con una corsa ai boss, un abisso con elementi simili a quelli dei rogue e dungeon multigiocatore. Lo sviluppatore ha anche spiegato che:

tutte le scene di combattimento sono catturate in-engine. Sono reali. Ma abbiamo impostato una telecamera più “cinematografica” per catturare i filmati del trailer. Alcune angolazioni sono state impostate appositamente. Il gioco vero e proprio avrà una telecamera stabile con una visuale più ampia. I combattimenti saranno molto più chiari, ma meno d’impatto come nel trailer (o saranno troppo vertiginosi)”.

Si è parlato anche del sistema di Combo Chain, su cui si è lavorato per i giochi mobili, ma:

“abbiamo scoperto che funziona benissimo su tutti i tipi di controller”. I giocatori modificano i loro ordini di abilità in due catene e premono le due estremità inferiori per eseguire combo super complesse e veloci. Questo fa sì che il gameplay di ognuno sembri quello di un Twitcher professionista di DMC o Ninja Gaiden. Ma c’è ancora una certa profondità nell’organizzare l’ordine delle abilità e altre abilità legate al tempismo (parata, schivata, ecc.)”.

Sebbene il combattimento sia simile a quello di Ninja Gaiden, c’è una mappa del mondo semi-aperta da esplorare con “percorsi multipli” invece di un ambiente lineare. Anche se non ha una data di uscita, il concept iniziale è stato scritto e progettato nel 2017 (quando il team era limitato a 2-3 membri principali). Lo sviluppo è iniziato all’inizio del 2022.

È interessante notare che, nonostante abbia annunciato solo la PS5 come console di uscita, lo sviluppatore ha dichiarato di non avere “alcuna esclusiva su nessuna piattaforma”. Rimane da vedere se verrà annunciata una versione Xbox Series X/S più avanti, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori dettagli.

Phantom Blade 0

Categorie
Tecnologia

Digitale terrestre, ATTENTO a cosa compri: questa è l’antenna che funziona al 100%

Author: Webnews

La ricezione dei canali televisivi è spesso un fastidio con cui dobbiamo fare i conti. Ma pe fortuna ci sono diverse soluzioni, come questa antenna da interni Boyoye con amplificatore di segnale: l’ultima generazione di chip di questa antenna HDTV può raggiungere fino a 150 miglia, e ti dà anche un’immagine più chiara, un basso livello di rumore e l’accesso a più canali HD gratuiti. Su Amazon puoi farne tua una a soli 25€ seguendo questo link.

Antenna TV da interni: utile ed economica

Facilissima da usare, viene fornita con un cavo coassiale lungo per poterla posizionare comodamente nella zona della casa con la migliore ricezione. La puoi mettere su una finestra, nasconderla dietro la TV, appoggiarla sul tavolo o sopra una parete per ottenere i migliori risultati.

Questa antenna è adatta alla ricezione di tutti i programmi TV del digitale terrestre, anche nel nuovo formato DVB-T 2, e con risoluzioni 720p, 1080i, 1080p, HD, 4K. Una volta sincronizzata con il proprio decoder, acquisisce tutti i canali ricevibili e li fa arrivare all’altro dispositivo per la ricezione e memorizzazione. L’immagine risulta buona, con un basso livello di rumore e può comunque contare su  un apposito amplificatore di segnale.

Piccola e potente, per questa antenna da interni bastano 25€ per portarla a casa e risolvere ogni possibile problema di ricezione televisiva del segnale fino a 160 metri di distanza. E’ facile da piazzare in ogni angolo della propria abitazione, ed è compatibile con il DVB T2 4K 1080P HD120 oltre a costare poco. Va su Amazon e chiudi l’acquisto per risparmiare e portarti a casa un dispositivo estremamente utile, con le spese di spedizione gratuite.

Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:

Digitale terrestre, ATTENTO a cosa compri: questa è l’antenna che funziona al 100%

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Categorie
HardwareSoftware

Hyundai i20 N, cosa ci piace cosa no | La nostra prova | MotorLabs

Author: Tom’s Hardware

logo_toms hammer_toms #main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2000 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2000 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2001 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2001 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2002 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2002 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2003 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2003 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2004 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2004 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2005 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2005 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2006 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2006 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2007 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2007 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2008 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2008 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2009 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2009 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2010 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2010 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2011 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2011 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2012 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2012 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2013 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2013 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2014 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2014 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2015 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2015 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2016 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2016 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2017 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2017 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2018 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2018 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2019 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2019 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2020 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2020 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2021 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2021 article img{display:none!important}

Tom’s Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto Più informazioni su Svelata nell’ottobre 2020, dopo i modelli i30 N e Kona N, la i20 N è una compatta di segmento B che mira a sfidare la popolare Fiesta ST. Votata come “Performance Car of the Year” e successivamente come “Car of the Year” dalla rinomata rivista Top Gear, questa hot hatch coreana sarà riuscita a impressionarci come gli altri modelli della divisione sportiva N di Hyundai? Rispetto alla i20 standard, le dimensioni della i20 N differiscono solo lievemente e seguono quasi esattamente quelle della variante N Line: 407 centimetri di lunghezza, 177 centimetri di larghezza e un passo di 258 centimetri. Anche lo spazio nel bagagliaio è identico: 352 litri nella configurazione base, che aumentano fino a 1.165 litri con la seconda fila di sedili abbassata. L’estetica si rinnova, integrando linee più affilate e spigoli vivaci, elementi che si riscontrano facilmente anche in altri modelli della gamma N. Come tradizione, sono presenti numerosi dettagli a contrasto e cerchi da 18″ con un unico design disponibile, per semplificare le scelte degli acquirenti.

Come tutti i modelli della linea N, anche la i20 N beneficia di un terzo stop triangolare, ispirato al mondo delle corse, incastonato vicino al diffusore posteriore, a breve distanza dall’enorme scarico ovale che domina il paraurti. Tuttavia, a nostro parere, un design diverso, più in linea con lo stile squadrato della i20 N, avrebbe reso l’aspetto più piacevole da vedere. Questo è solo un piccolo appunto soggettivo.

Cosa apprezziamo

Hyundai i20 N è sostanzialmente una versione più incattivita della classica i20 che regolarmente vediamo circolare nelle nostre città. Gli aspetti che più apprezziamo relativi a quest’auto, come vedremo di seguito, sono quelli legati alla dinamica di guida e al sistema propulsivo.

Il motore, denominato GAMMA II, è un turbocompressore a quattro cilindri da 1.6 litri, erogante 204 cavalli e 275 Nm di coppia (disponibile già a 1.750 giri/min). In modalità overboost, la coppia raggiunge i 304 Nm, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi grazie al peso estremamente contenuto di circa 1.200 kg. Il cambio, naturalmente, è un manuale a sei rapporti con una frizione rinforzata per sostenere senza problemi i rapidi cambi di marcia che potrebbe subire un’auto di questo tipo. Un dettaglio interessante è la modalità “rev matching”, attivabile tramite un pulsante rosso integrato nel volante, che consente di abbinare automaticamente i regimi del motore alle marce selezionate. Per quanto semplice possa sembrare, posso assicurare che questa funzione è estremamente gratificante e difficilmente si rinuncerà ad utilizzarla.

Sebbene le dimensioni siano quasi identiche a quelle della i20 standard, il telaio è completamente diverso: la i20 N presenta 12 punti di rinforzo che aumentano la rigidità torsionale, nuove barre duomi, barre antirollio e una sospensione adattata su misura. Gli ingegneri coreani non si sono limitati a questo, ma hanno anche previsto un differenziale meccanico a slittamento limitato che consente di sfruttare al meglio i 204 cavalli, sia in curva che in modalità launch control.

L’abitabilità a bordo è buona anche se lo spazio è contenuto e l’assetto “da pista” rende i trasferimenti poco confortevoli se non siete amanti del genere.

Cosa non apprezziamo

Sebbene Hyundai abbia aggiunto dettagli sportivi anche all’interno dell’abitacolo, come finiture e sedili avvolgenti per i passeggeri anteriori, le modifiche in tal senso son solo limitate ad alcuni elementi.

Precisiamo: le finiture sono di buona qualità, anche se riteniamo che le plastiche interne, soprattutto quelle opache sulla plancia, siano leggermente troppo rigide considerando il prezzo di listino dell’auto. Apprezziamo l’inserimento di pelle sulla parte interna delle portiere, un dettaglio assente nella versione non-N.

Come tutte le vetture moderne, anche la i20 N è dotata di Android Auto e Apple CarPlay; purtroppo, però, sono disponibili solo tramite connessione cablata, nonostante la presenza di una zona di ricarica wireless, il che sembra un po’ in contrasto con la scelta dell’infotainment a bordo.

Come si guida

La potenza del motore si mantiene costante e continua a essere presente fino a 6.000 giri, offrendo un divertimento prolungato. La spinta del turbo si fa sentire intorno ai 3.500 giri, anche se, a differenza della Kona N e della i30 N, è meno evidente dal punto di vista acustico. Tuttavia, a rendere la guida più appagante, c’è lo scarico che, ad ogni cambio marcia, regala scoppi e sibili senza limiti. Non possiamo che elogiare il lavoro svolto da Hyundai in questo ambito: in un’epoca di restrizioni, filtri antiparticolato, il costruttore coreano riesce sempre a integrare scarichi (con valvola) che regalano forti emozioni.

Lo sterzo è preciso e regolabile elettronicamente, offrendo un’ampia possibilità di personalizzazione attraverso le modalità di guida N. La vettura è stabile, agile e difficile da far perdere aderenza, anche con i controlli di stabilità disattivati; questo non sorprende, considerando l’esperienza maturata con i modelli precedenti della stessa divisione anche in pista. Un plauso particolare va ai freni, in grado di mordere con forza e trasmettere sicurezza su strada senza limitazioni significative; la corsa del pedale è ben dosata, senza “vuoti” indesiderati.

Sebbene riteniamo che il cambio rappresenti uno dei migliori cambi manuali che abbiamo provato fino ad ora, notiamo che le marce sono un po’ troppo lunghe, tradendo in qualche modo l’animo “da pista” che l’auto cerca di trasmettere. Tuttavia, è un aspetto che si può trascurare, poiché il piacere di guida è garantito sulle strade di montagna e nelle curve strette.

Sorprendono i consumi, che in modalità Eco si attestano intorno ai 15 km/l in media; tuttavia, in modalità N e con una guida più sportiva, tendono a diminuire drasticamente, posizionandosi intorno ai 9-10 km/l. Se si guida in modo aggressivo, non è nemmeno difficile raggiungere i 7 km/l. Questi numeri sono ampiamente prevedibili, considerando la natura e la configurazione del motore.

Conviene?

Riteniamo che Hyundai i20 N sia un’ottima compatta sportiva con un rapporto qualità-prezzo davvero invidiabile. L’auto è coinvolgente, la guida è precisa e la potenza è adeguata alla tipologia di vettura. È importante sottolineare che non è previsto il pagamento del superbollo per questa vettura. A chi è dedicata la i20 N? La risposta è semplice: a tutti coloro che cercano un’auto compatta, agile e reattiva, capace di offrire divertimento in sicurezza in qualsiasi contesto.

Hyundai i20 N ha un prezzo base di circa 30mila euro, cifra che può lievitare fino a 32mila euro selezionando il tetto a contrasto (600 euro), la vernice Performance Blue (650 euro) e il sistema di navigazione da 10.25” con servizi telematici e impianto BOSE (1.400 euro).

Al momento la piccola sportiva è ancora disponibile sul sito ufficiale, ma considerato il debutto recentissimo della nuova i20 (facelift) non è da escludere che possa uscire dal mercato nei prossimi mesi. Inoltre, le intenzioni di Hyundai sembrano piuttosto chiare in merito: il costruttore coreano è pronto a lanciare la versione pepata dell’elettrica Ioniq 5 e, presumibilmente anche della Ioniq 6, crediamo che le proposte endotermiche sportive scompariranno progressivamente.

Da non perdere su Tom's Hardware borsa a tracolla Zelda

Prezzo davvero imperdibile per questa borsa di Zelda: non fatevela scappare fintanto che è in sconto su Amazon!

1 di Valentina Valzania – 2 giorni fa

1

Offerta

Assassin's Creed Mirage

Prenota ora Assassin’s Creed Mirage! Su Amazon è disponibile l’ottima Deluxe Edition del gioco!

2 di Tom’s Hardware – 3 giorni fa

2

preorder aperti!

Categorie
Pc Games

Ghostrunner 2 sbarcherà quest’anno su PC, Xbox e PlayStation

Author: GAMEmag

Ghostrunner 2 ha fatto la sua prima apparizione allo showcase PlayStation di ieri. Il titolo riprende le avventure del cyber ninja Jack che stavolta dovrà esplorare le terre desolate nei pressi della Dharma Tower. Diverse le novità introdotte, ma che non rinunciano ai ritmi serrati a cui il primo capitolo ci ha abituato.

La prima novità che salta all’occhio è la motocicletta, a bordo della quale sarà possibile anche combattere. Il trailer dura all’incirca un minuto, troppo poco per apprendere tutti i nuovi elementi introdotti. Tuttavia, è possibile notare nuove abilità e armi abbinate agli stessi combattimenti frenetici e sanguinolenti che hanno caratterizzato il primo capitolo.

 

Le informazioni sono ancora poche, ma sappiamo che la trama si pone un anno dopo gli eventi del primo capitolo. La componente tecnica è stata ulteriormente migliorata e la costruzione della mappa è molto più articolata, seppur non è chiaro se saranno presenti fasi puramente esplorative o rimarrà un platform su binari.

Il video mostra aree sensibilmente più estese rispetto al gioco precedente, ma il gameplay appare piuttosto veicolato. In ogni caso sarà interessante poter approfondire la storia e, soprattutto, capire in che modo è stato migliorato il sistema di progressione del personaggio.

Manca ancora una data d’uscita ufficiale che si limita a un generico 2023. Il gioco sarà disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC sia via Steam che Epic Games Store.