Categories: HardwareSoftware

Brian Acton, co-fondatore di WhatsApp, resta sulle sue posizioni: cancellatevi da Facebook

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il nome non è noto come quello di altri, ma Brian Action è, insieme a Jan Koum, la persona che ha creato WhatsApp nel lontano 2009. In occasione di una conferenza ha ribadito un concetto chiaro, invitando a cancellarsi da Facebook. I suoi diverbi con l’entourage del più diffuso dei social network sono ben documentati, nonché causa del suo allontanamento volontario nel 2017 da WhatsApp stressa. Dopo l’acquisizione da parte di Facebook nel 2014, sono nati diversi screzi circa le modalità di guadagnare denaro dalla nota app di messaggistica, culminati appunto con le sue dimissioni.

In seguito ha fondato la Signal Fundation, una app di messaggistica no profit fortemente cifrata utilizzata da giornalisti e attivisti per i diritti umani in tutto il mondo. Brian ritiene che Facebook necessiti di una maggiore sicurezza, nella forma di una cifratura dati più massiccia specie con i servizi di terze parti, ma lamenta anche una eccessiva presenza di pubblicità mirata. Facebook ha profilato oltre un miliardo di utenti, cosa senza precedenti e che a Brian Acton fa nascere qualche apprensione.

Fu lui, in seguito al caso Cambridge Analytica, a lanciare l’hashtag #DeleteFacebook, quindi le sue apprensioni non nascono certo oggi. Questi i fatti, a cui possiamo fare seguire qualche considerazione. Resta il dubbio se a far nascere questo disappunto siano i diverbi del passato o qualcosa di molto più fondato. Potrebbe anche essere una mossa per “spronare” Mark Zuckerberg a fare in fretta ad integrare sistemi di cifratura più sicuri, sebbene Facebook sia stata caldamente consigliata di aspettare da parte del procuratore generale USA William Barr “per questioni di sicurezza nazionale”.

The Verge non manca di sottolineare come Brian Acton descriva Mark Zuckerberg come una persona che cambia idea spesso, quindi è difficile capire cosa succederà nel breve e nel medio periodo. Quello che sappiamo per certo è che Brian Acton è uno “fissato” con la sicurezza. Troppo fissato? Ha ragione? Sono dubbi che nascono quando si prende una posizione così forte ed è difficile capire, con gli elementi di cui disponiamo, se la sua sia una forma leggera di paranoia oppure qualcosa di molto più serio e collegato fortemente alla realtà.

admin

Recent Posts

Sconto clamoroso sul MacBook Pro M3 Pro da 14,2″, su Amazon risparmi 400€!

Author: Tom's Hardware Il MacBook Pro M3 Pro nel formato da 14,2" è senza dubbio…

24 Giugno 2024

Banana è il gioco più popolare su Steam! E devi solo cliccare su di una banana

Author: GAMEmag Nel vasto panorama dei videogiochi, ogni tanto emerge un titolo che sfida le…

24 Giugno 2024

[BeEnergyWise] Step 5: I want to reduce my home’s carbon footprint

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Did you know…

24 Giugno 2024

Elden Ring, come accedere al DLC “Shadow of the Erdtree” | AGEMOBILE

Author: Agemobile Al di là di acquistarlo sullo store digitale di riferimento (niente cloud gaming…

24 Giugno 2024

GPT-4o: come funziona il processo di codifica e riconoscimento delle immagini

Author: IlSoftware Le applicazioni di visione artificiale non sono nuove ma con l’avvento dei modelli più…

24 Giugno 2024

Ferrari inaugura già il nuovo e-building: sostenibilità e tecnologia, qui nascerà la prima elettrica

Author: Hardware Upgrade Ferrari ha inaugurato il nuovo e-building, uno stabilimento dove nascerà tra poco…

24 Giugno 2024