Categorie
HardwareSoftware

Brian Acton, co-fondatore di WhatsApp, resta sulle sue posizioni: cancellatevi da Facebook

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il nome non è noto come quello di altri, ma Brian Action è, insieme a Jan Koum, la persona che ha creato WhatsApp nel lontano 2009. In occasione di una conferenza ha ribadito un concetto chiaro, invitando a cancellarsi da Facebook. I suoi diverbi con l’entourage del più diffuso dei social network sono ben documentati, nonché causa del suo allontanamento volontario nel 2017 da WhatsApp stressa. Dopo l’acquisizione da parte di Facebook nel 2014, sono nati diversi screzi circa le modalità di guadagnare denaro dalla nota app di messaggistica, culminati appunto con le sue dimissioni.

In seguito ha fondato la Signal Fundation, una app di messaggistica no profit fortemente cifrata utilizzata da giornalisti e attivisti per i diritti umani in tutto il mondo. Brian ritiene che Facebook necessiti di una maggiore sicurezza, nella forma di una cifratura dati più massiccia specie con i servizi di terze parti, ma lamenta anche una eccessiva presenza di pubblicità mirata. Facebook ha profilato oltre un miliardo di utenti, cosa senza precedenti e che a Brian Acton fa nascere qualche apprensione.

Fu lui, in seguito al caso Cambridge Analytica, a lanciare l’hashtag #DeleteFacebook, quindi le sue apprensioni non nascono certo oggi. Questi i fatti, a cui possiamo fare seguire qualche considerazione. Resta il dubbio se a far nascere questo disappunto siano i diverbi del passato o qualcosa di molto più fondato. Potrebbe anche essere una mossa per “spronare” Mark Zuckerberg a fare in fretta ad integrare sistemi di cifratura più sicuri, sebbene Facebook sia stata caldamente consigliata di aspettare da parte del procuratore generale USA William Barr “per questioni di sicurezza nazionale”.

The Verge non manca di sottolineare come Brian Acton descriva Mark Zuckerberg come una persona che cambia idea spesso, quindi è difficile capire cosa succederà nel breve e nel medio periodo. Quello che sappiamo per certo è che Brian Acton è uno “fissato” con la sicurezza. Troppo fissato? Ha ragione? Sono dubbi che nascono quando si prende una posizione così forte ed è difficile capire, con gli elementi di cui disponiamo, se la sua sia una forma leggera di paranoia oppure qualcosa di molto più serio e collegato fortemente alla realtà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.