Categorie
HardwareSoftware

Recensisco smartwatch per lavoro, questi sono perfetti come regalo di Natale

Author: Tom’s Hardware

Immerso nel mondo degli smartwatch per lavoro, ho il privilegio di esplorare e valutare una varietà di questi dispositivi, non solo strumenti di precisione per la vita quotidiana, ma anche regali ideali per la stagione festiva.

Che si tratti di dispositivi eleganti da indossare nelle occasioni più importanti o semplici compagni di attività fisica, il variegato mercato degli orologi intelligenti offre soluzioni per ogni tipo di utente. Spesso, tuttavia, non è semplice districarsi tra le tantissime scelte disponibili.

Partendo da questo presupposto, ho deciso di stilare una lista dei migliori smartwatch da considerare a Natale 2023, nella speranza che possa aiutarvi a scegliere il dispositivo disponibile sul mercato più adatto alle vostre esigenze.

Prima di passare alle offerte vi suggeriamo caldamente di iscrivervi anche ai nostri tre canali Telegram dedicati alle offerte, con canali specifici dedicati a: Offerte, Hardware & Tech e Abbigliamento e SportBuono shopping!

I migliori smartwatch da regalare a Natale 2023

Xiaomi Smart Band 8

Immagine id 4737

La Xiaomi Smart Band 8 si conferma un successo nel panorama dei wearable, mantenendo il design compatto e leggero che l’ha resa popolare. La novità principale è l’attacco per i cinturini, ora ancorati tramite gancetti alle estremità del tracker, offrendo una vasta scelta di varianti sportive ed eleganti in materiali diversificati. Inoltre, un pendente e una clip permettono di portare la Smart Band al collo o di agganciarla alle scarpe per una misurazione precisa dell’attività fisica.

Con oltre 150 attività sportive preimpostate, il dispositivo introduce un nuovo sistema di attività interattive, trasformando la Smart Band in un controller stile Wii. Le funzioni di monitoraggio includono frequenza cardiaca, ossigeno nel sangue, stress, sonno, passi e calorie, con analisi dettagliate dell’allenamento VO₂ max. Il display OLED da 1,62″ offre una luminosità automatica e supporta quadranti personalizzati. Con un’autonomia di 16 giorni con uso moderato e ricarica in un’ora, la Xiaomi Smart Band 8 continua a essere una compagna di avventure affidabile e completa.


Vedi su Amazon

Amazfit Active

Immagine id 6575

Amazfit Active si presenta in eleganti colorazioni come Petal Pink, Midnight Black e Lavender Purple, quest’ultima dotata di un raffinato cinturino in pelle vegana italiana. La costruzione ultraleggera con telaio in lega di alluminio o acciaio inossidabile assicura robustezza. Il display AMOLED da 1,75 pollici offre oltre 80 quadranti personalizzabili, permettendo agli utenti di esprimere il proprio stile. Con un’autonomia di 14 giorni, un mese in modalità di risparmio energetico, questo smartwatch promette una tranquillità d’uso ai vertici.

Oltre all’estetica, l’Amazfit Active offre funzionalità avanzate. L’abbinamento con lo smartphone consente chiamate Bluetooth e integra l’assistente vocale Alexa. Il monitoraggio continuo di parametri vitali come frequenza cardiaca, stress e saturazione dell’ossigeno nel sangue è parte integrante delle sue capacità.

L’innovativo servizio Zepp Aura, basato sui dati biometrici, migliora il sonno con suoni rilassanti. Tecnologie avanzate basate sull’IA offrono un approccio olistico alla salute, valutando aspetti come lo stress e l’attività fisica. Per gli amanti del fitness, l’IA supporta piani di allenamento personalizzati e fornisce dati dettagliati sugli effetti dell’allenamento.


Vedi su Amazon

Apple Watch SE

Immagine id 6574

Apple Watch SE è lo smartwatch Apple più economico e compatto, adatto a chi si avvicina per la prima volta al mondo degli smartwatch e a chi cerca un’opzione meno dispendiosa. Utilizzando il processore Apple S8, condiviso con i modelli Serie 8 e Ultra, offre funzioni come il monitoraggio della frequenza cardiaca, il rilevamento del sonno e il rilevamento delle cadute e degli incidenti stradali. Resistente all’acqua fino a 50 metri, è un compagno versatile.

Con una durata della batteria migliorata a 37 ore, un passo avanti rispetto al suo predecessore, l’SE offre una vasta scelta di app. Tuttavia, per soddisfare il prezzo più basso, sono stati fatti alcuni compromessi. Lo schermo OLED è più piccolo e non dispone di funzionalità always-on. Non ha le letture dell’ossigeno nel sangue e dell’ECG, è disponibile solo in alluminio e non è protetto da polvere e sporco. Nonostante i compromessi, l’Apple Watch SE è un prodotto estremamente valido e un buon punto di ingresso nell’ecosistema degli smartwatch Apple.


Vedi su Amazon

Samsung Galaxy Watch6

Immagine id 2817

La serie Samsung Galaxy Watch6 presenta un design rinnovato con display più ampi, miglior risoluzione e luminosità di picco di 2.000 nit, garantendo chiarezza anche sotto la luce solare. Guidati dal nuovo processore Exynos W930, i Galaxy Watch6 offrono interazioni fluide e un’efficienza energetica migliorata per una batteria più duratura.

Con caratteristiche distintive come la cornice più sottile del 30%, i modelli Watch6 offrono nuovi quadranti interattivi e cinturini intercambiabili per oltre 704 combinazioni uniche. La serie si concentra sulla salute, fornendo una guida personalizzata per migliorare il sonno e offrendo analisi dettagliate dei pattern di riposo.

Con funzioni fitness avanzate, come la Composizione corporea e le Zone di frequenza cardiaca personalizzate, la serie monitora anche la pressione sanguigna, l’elettrocardiogramma e rileva ritmi cardiaci irregolari. La connettività con dispositivi Samsung e le nuove app, come Google Calendar e Peloton, rendono il Galaxy Watch6 un compagno versatile per la produttività e il benessere.


Vedi su Amazon

Amazfit GTR 4

Immagine id 6573

Amazfit GTR 4 sfida l’idea che gli smartwatch di alto livello abbiano un prezzo elevato. Dotato di funzioni complete per il monitoraggio dell’attività fisica, monitora senza sforzo varie metriche della frequenza cardiaca e offre oltre 150 modalità sportive, riconoscendo automaticamente otto diverse attività sportive.

Per distinguersi, il GTR 4 introduce un sistema di posizionamento a doppia banda, adatto agli appassionati di ciclismo, maratona, triathlon, escursionismo e altre attività che richiedono un rilevamento preciso della posizione.

In termini di specifiche e funzioni, copre l’intero spettro, includendo il monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7, la frequenza cardiaca a riposo e in allenamento, il conteggio dei passi, le calorie bruciate, il monitoraggio del recupero, il tracking del sonno e la stima dell’ossigeno nel sangue. Con un’impressionante durata della batteria fino a 14 giorni in caso di utilizzo regolare e una resistenza all’acqua fino a 50 metri, l’Amazfit GTR 4 raggiunge un equilibrio armonioso tra funzionalità, convenienza e durata.


Vedi su Amazon

Xiaomi Watch 2 Pro

Immagine id 6572

Xiaomi Watch 2 Pro, alimentato dalla potentissima piattaforma Qualcomm Snapdragon W5+ Gen 1, garantisce prestazioni impeccabili e un’efficienza energetica sorprendente. La connettività LTE consente di continuare a ricevere le notifiche anche quando lo smartphone è lontano dal raggio di connessione del Bluetooth.

L’integrazione completa con le app di Google, inclusi strumenti come Google Wallet, Maps e Assistant, arricchisce l’esperienza utente. Dotato di funzionalità avanzate per il monitoraggio del benessere e del fitness, il dispositivo offre dettagliate analisi delle abitudini quotidiane.

Per gli amanti dell’attività fisica, lo Xiaomi Watch 2 Pro si distingue con il GNSS a doppia banda, garantendo una precisione straordinaria nelle 150 modalità sportive. Dal design elegante e robusto in acciaio inossidabile, con opzioni di cinturino in pelle o gomma fluorurata, allo splendido display AMOLED da 1,43″, dotato di corona girevole e tasto di scelta rapida, il dispositivo unisce estetica e funzionalità per un’esperienza di alto livello.


Vedi su Amazon

Huawei Watch GT 4

Immagine id 6571

Huawei Watch GT 4, incarnando lo spirito “Grand Tourer”, si presenta come un wearable di alta qualità con caratteristiche di primo livello. Disponibile in due varianti, il modello da 46 mm si distingue per una scocca ottagonale robusta, mentre quello da 41 mm offre un design affusolato, ispirato alla gioielleria di lusso. La personalizzazione raggiunge l’apice con sette combinazioni di colori, da acciaio inossidabile a cinturini in pelle, fluoroelastomero e maglia milanese dorata. I display AMOLED da 1,43″ e 1,32″ offrono una densità di pixel elevata, accompagnati da oltre 25.000 quadranti personalizzabili.

Dotato di sensore TruSeen 5.5+ per il monitoraggio preciso della frequenza cardiaca e TruSleep 3.0 per un’analisi avanzata del sonno, offre il supporto per oltre 100 modalità sportive, tracciamento GNSS (esclusivo per il modello da 46 mm), gestione avanzata delle calorie e nuovi Anelli attività. Il Watch GT 4 è un compagno completo per il fitness. Offre anche un nuovo launcher, risposte rapide ai messaggi, accesso alle app di terze parti e chiamate Bluetooth, posizionandosi come un dispositivo versatile e sofisticato. Perfetto per chi ha uno smartphone Huawei, si adatta molto bene all’utilizzo in accoppiata a qualsiasi smartphone Android.


Vedi su Amazon

Apple Watch Serie 9

Immagine id 6199

Apple Watch Serie 9 è il più recente degli smartwatch standard di Apple, vantando una serie di funzioni interessanti. Alimentato dal processore Apple S9 di nuova concezione, introduce un comodo gesto di doppio tocco per un’interazione semplificata e l’elaborazione delle risposte di Siri sul dispositivo. Il display OLED ora brilla a 2.000 nit, raddoppiando la sua luminosità. 

Mantenendo le solide caratteristiche del suo predecessore, la Serie 9 include un tracker della frequenza cardiaca, un monitor ECG, un sensore di ossigeno nel sangue e della temperatura della pelle, il rilevamento delle cadute, l’SOS di emergenza e la resistenza alla polvere e all’acqua IP68. Il display always-on rimane un segno distintivo. Se avete (o i vostri cari hanno) un iPhone, non esiste alternativa che regga il confronto per facilità d’uso e completezza.


Vedi su Amazon

TicWatch Pro 5

Immagine id 6570

TicWatch Pro 5 di Mobvoi continua la tradizione di eccezionale durata della batteria apprezzata dagli appassionati. Con un’autonomia stimata di 80 ore in condizioni di utilizzo standard, lo smartwatch incorpora un display secondario a bassissimo consumo e una batteria capiente da 628mAh, che garantisce ben 48-60 ore anche con un uso intenso del GPS. Pur non essendo all’altezza dei modelli Garmin di alto livello, offre un’esperienza completa da smartwatch sportivo.

L’innovativa visualizzazione della frequenza cardiaca, il rilevamento dello stress, il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue e le metriche di fitness avanzate come il VO2 Max e il tempo di recupero ne aumentano il fascino. Gli amanti della vita all’aria aperta possono contare su sistemi GNSS, barometro, bussola e valutazioni metriche rapide. Sul fronte della produttività, supporta i pagamenti contactless, l’accesso al Play Store, le notifiche e le chiamate. Alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon W5 Plus, assicura prestazioni a prova di futuro.


Vedi su Amazon

Google Pixel Watch 2

Immagine id 4711

Google Pixel Watch 2 si distingue per il suo innovativo sensore di rilevazione della frequenza cardiaca a multipropagazione, garantendo misurazioni precise indipendentemente dall’attività fisica. Grazie a LED e fotodiodi posizionati strategicamente, offre stime indipendenti per una misurazione affidabile. La funzione di monitoraggio della risposta del corpo, basata su dati come la variabilità del battito cardiaco e la temperatura cutanea, identifica momenti di stress.

Con una cassa in alluminio riciclato al 100% e un vetro sottile ma resistente, il design leggero e versatile si adatta a tutti. L’autonomia della batteria, fino a 24 ore con always-on display attivo, si colloca nella media. L’integrazione completa con i servizi Google e l’accesso a 6 mesi gratuiti di Fitbit Premium offrono un’esperienza completa, rendendo il Pixel Watch 2 una scelta all’avanguardia per il fitness e il monitoraggio della salute.


Vedi su Amazon

Seguici e rimani sempre informato sulle migliori offerte!

Categorie
HardwareSoftware

Windows 11, le impostazioni avanzate per gli sviluppatori sono in arrivo

Author: IlSoftware

Windows 11, le impostazioni avanzate per gli sviluppatori sono in arrivo

Microsoft riconosce che le impostazioni avanzate di Windows 11 attivabili “sotto il cofano” sono davvero tante. Troppe. Nella maggior parte dei casi, per abilitarle è necessario intervenire direttamente sul registro di sistema oppure avviare un apposito script. Eppure, tante di queste impostazioni sono essenziali, soprattutto per chi si occupa di sviluppo software.

I tecnici dell’azienda di Redmond scrivono su GitHub che sono molteplici le regolazioni inaccessibili tramite la finestra di Windows 11, richiamabile premendo la combinazione di tasti Windows+I. Inoltre, non esiste un unico luogo in cui gli sviluppatori possano scoprire le nuove funzionalità del sistema operativo e modificarle di conseguenza.

Dev Home come strumento per agire sulle impostazioni avanzate di Windows 11

Da qualche tempo a questa parte, gli sviluppatori Windows possono utilizzare Dev Home, uno strumento che in primis permette di conservare le informazioni sui flussi di lavoro e sulle attività di codifica in un unico posto. Con Dev Home è possibile non soltanto gestire e monitorare i progetti software in fase di sviluppo, ma anche automatizzare la configurazione del sistema in uso con tutto ciò che serve in termini di ambiente di sviluppo.

L’importante novità sulla quale stanno lavorando i tecnici Microsoft, consiste nell’introduzione della sezione Impostazioni avanzate in Dev Home. Al suo interno si possono trovare le impostazioni migliori per ottimizzare la propria macchina a seconda dello specifico caso d’uso.

Impostazioni avanzate Windows 11 per sviluppatori

Come si vede nell’immagine, Dev Home consente di agire direttamente su tutta una serie di impostazioni di Esplora file. Grazie a Dev Home, il file manager di Windows 11 si arricchisce con il controllo di versione (con la possibilità di aggiungere una colonna dedicata), provvede a cambiare l’icona definita per i repository del codice, permette di attivare le estensioni dei file per impostazione predefinita, di mostrare file nascosti e di sistema, di visualizzare i percorsi completi e le unità vuote.

Con il tempo, la sezione Impostazioni avanzate di Dev Home offrirà la possibilità di intervenire su altri aspetti legati alla configurazione di Windows 11.

In un altro articolo, al netto delle regolazioni maggiormente orientate ai programmatori, abbiamo visto come velocizzare Windows 11 e ottimizzare il sistema.

Categorie
HardwareSoftware

EcoFlow RIVER 2 Pro: una power station portatile rivoluzionaria perfetta per i regali di Natale

Author: Hardware Upgrade

RIVER 2 Pro non è solo una centrale elettrica portatile, è un’esperienza rivoluzionaria. Supera gli standard industriali con una velocità di ricarica che consente di raggiungere il 100% in soli 70 minuti. Questo la rende 5 volte più veloce rispetto alle altre power station portatili sul mercato e il 38% più veloce rispetto alle generazioni precedenti.

RIVER 2 Pro: ecologica, performante e sicura

RIVER 2 Pro è perfetta per i regali di Natale, dato che ora si può acquistare sul sito di EcoFlow con uno sconto di 120 euro. Grazie alla chimica della batteria LFP ottimizzata, RIVER 2 Pro offre un ciclo di vita eccezionale. Questa power station, infatti, può essere caricata e scaricata più di 3000 volte, equivalente a 10 anni di utilizzo quotidiano, con una durata 6 volte superiore alla media del settore. Le celle LFP rendono la serie RIVER 2 sicura, durevole ed estremamente efficiente, anche nelle condizioni climatiche più estreme.

RIVER 2 Pro

Inotre, come tutte le power station della serie RIVER 2, anche questa RIVER 2 Pro ha ottenuto la certificazione di sicurezza TÜV Rheinland. Questo riconoscimento garantisce standard elevati di sicurezza e affidabilità. E in più, la centrale elettrica dispone del Battery Management System (BMS) per monitorare costantemente la tensione, la corrente e la temperatura, garantendo una protezione completa e prolungando la vita della centrale al massimo.

RIVER 2 Pro è una power station portatile realizzata da EcoFlow, la quale può essere annoverata tra le aziende più competitive del settore energetico. EcoFlow è un’azienda che progetta e produce, tra gli altri prodotti, soluzioni innovative di alimentazione portatile, inclusi generatori di energia portatili e power station, ma anche pannelli solari e microinverter. Inoltre, si impegna a offrire soluzioni energetiche che si focalizzano sulla portabilità, l’efficienza energetica e l’integrazione di tecnologie sostenibili. La sua serie RIVER è nota per la sua capacità di gestire una varietà di dispositivi elettronici, offrendo un’opzione di alimentazione flessibile per attività all’aperto, viaggi o emergenze.

RIVER 2 Pro è ricaricabile tramite energia solare

Tra le altre caratteristiche, RIVER 2 Pro è dotata del sistema per la ricarica tramite l’energia solare. Producendo fino a 1,8 kWh al giorno, offre energia sufficiente per far funzionare i dispositivi essenziali per quasi mezza giornata. Utilizzarla quotidianamente riduce le emissioni di carbonio annue di circa 284 kg, equivalente a piantare 16 alberi all’anno.

RIVER 2 Pro

Con un’uscita CA fino a 800 W e la modalità X-Boost che può aumentare la potenza fino a 1600 W, RIVER 2 Pro gestisce anche gli elettrodomestici ad alto consumo energetico. È la soluzione perfetta per asciugacapelli, forni a microonde, bollitori elettrici e molto altro ancora. Per quanto riguarda le dimensioni e la trasportabilità, inoltre, il design compatto, con un peso ridotto del 30% rispetto alla generazione precedente, rende RIVER 2 Pro la compagna ideale per le avventure all’aperto. Dal campeggio libero ai barbecue in spiaggia, si ha così sempre l’energia necessaria a portata di mano.

Inoltre, gli utenti possono monitorare il funzionamento della power station attraverso l’app EcoFlow per controllare e monitorare la serie RIVER 2 anche a distanza. Tramite l’app si possono controllare i livelli di ricarica, personalizzare le impostazioni e regolare la velocità di ricarica, tutto comodamente dallo smartphone.

RIVER 2 Pro

Per quanto riguarda la ricarica, abbiamo ben quattro diverse modalità, ricarica CA, ricarica in auto, ricarica solare e ricarica tramite la porta USB-C. Tutto questo dà modo di disporre di una consistente riserva di energia ovunque ci si sposti, grazie alla trasportabilità del dispositivo. Inoltre, RIVER 2 Pro gode di ricarica veloce, versatilità, sicurezza e durata grazie ai sistemi di gestione delle batterie (BMS), senza dimenticare la sostenibilità ambientale e la facilità d’uso, visto che tutto è facilmente monitorabile tramite il display LCD installato sulla power station o, ancora meglio, tramite l’app.

Categorie
HardwareSoftware

Halo, Paramount Plus ha rilasciato il trailer della seconda stagione

Author: Tom’s Hardware

È un ottimo periodo per le serie tv dedicate ai videogiochi, dopo aver visto il fenomenale trailer della serie dedicata a Fallout, Paramount Plus ha rilasciato il teaser trailer della Stagione 2 di Halo, il quale promette una ventata di cambiamenti interessanti in appena un minuto e mezzo, svelando anche la data d’uscita: l’8 febbraio 2024.

Probabilmente, le puntate verranno rilasciate settimanalmente, come per la prima stagione, e saranno disponibili, ovviamente, su Paramount Plus e presumibilmente su Sky in Italia.

Il teaser suggerisce un indubbio salto di qualità nella Stagione 2 di Halo, con effetti speciali migliorati, scene d’azione di più ampio respiro e un, apparente, miglioramento per quanto riguarda la trama.

Si intravedono spiragli della storia di Reach, uno degli eventi cruciali nella saga di Halo, noto per essere uno dei momenti più drammatici nella guerra fra umani e Covenant.

Un piccolo dettaglio, è vero, ma che potrebbe indicare un budget più sostanzioso e un cambio di direzione verso quegli elementi narrativi che hanno reso Halo un franchise così tanto amato e popolare.

Pablo Schreiber riprende il ruolo di Master Chief, affiancato da Joseph Morgan e Cristina Rodlo. Il teaser mostra anche un dettaglio particolarmente interessante: una nuova intelligenza artificiale, diversa dalla Cortana della prima stagione, e che ricorda Arma di Halo Infinite.

Tuttavia, i dettagli sulla trama e sui personaggi restano ancora avvolti dal mistero, seppur è indubbio che gli autori abbiano voluto mettere davvero tanta carne sul fuoco, perlomeno in questo trailer.

Il teaser, pur senza svelare troppo, promette una certa evoluzione della serie, lasciando intendere cambiamenti significativi che potrebbero portare la serie di Halo ad un livello qualitativo migliore. Resta da vedere se il lavoro svolto riuscirà a convincere quella fetta di fan rimasta delusa dalla prima stagione della serie esclusiva di Paramount Plus.

Categorie
HardwareSoftware

Samsung Galaxy A55 senza segreti: lo smartphone diventa più premium?

Author: IlSoftware

Samsung Galaxy A55 senza segreti: lo smartphone diventa più premium?

Mentre si discute in merito all’aumento della RAM per Samsung Galaxy S24, in rete si parla anche di altri device del colosso sudcoreano in arrivo sul mercato. I rumor trapelati online in questi giorni, riguardano, in particolar modo, Samsung Galaxy A55. La prossima iterazione del dispositivo di fascia media potrebbe infatti seguire la spinta dei top di gamma e aggredire il mercato rivoluzionando design e specifiche tecniche, proponendo così un modello semi-premium.

Cosa si conosce esattamente riguardo Galaxy A55 e come differisce dal Galaxy A54? Scopriamolo assieme!

Samsung Galaxy A55 senza segreti: cosa cambia?

Se si confrontano i modelli A54 e A55 con i dati forniti da OnLeaks e MySmartPrice, si nota anzitutto dai render la dotazione di un display con notch punch-hole centrato e tripla fotocamera posteriore con allineamento verticale. Nulla di nuovo, se non fosse per il layout più piatto e minimal: a destra appare il pulsante di accensione assieme ai pulsanti per la gestione del volume, mentre a sinistra non figura alcun controllo aggiuntivo.

Samsung Galaxy A55 Render OnLeaks

Inferiormente resta la porta USB-C centrale, seguita da microfono e altoparlante; superiormente, invece, figura lo slot per la scheda SIM, accompagnato da un microfono secondario. Infine, il display è da 6,5 pollici con risoluzione FullHD+ e un’impressionante frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Dulcis in fundo, il portale asiatico riporta che Samsung Galaxy A55 ospiterà il SoC Exynos 1480 e una fotocamera primaria posteriore da 50 megapixel. Si consiglia, però, di prendere queste indiscrezioni con le pinze.

In definitiva, la combinazione di design elegante e funzionalità potenti rende Samsung Galaxy A55 uno smartphone mid-range da non sottovalutare, che potrebbe stupire l’intero mercato. Ovviamente, a tempo debito si scopriranno più dettagli.

Fonte: MySmartPrice