Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 25 Settembre 2023 – Cicli e Gann

Author: Finanza.com Blog

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann

Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2023

Setup Mensile:
ultimo Agosto
(range ind. 27566/ 29751 , Fut 27645 / 29910 ) [ in attesa ]
prossimi Settembre,Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi 11-15 Settembre ( range 28247 /29129 , Fut 28255 / 29185) [ uscita rialzista]
prossimi 25-29 Settembre

Setup Giornalieri
19 Settembre ( range 28506/ 28795 , Fut 28520 / 28870 ) [ in attesa ] uscita annullata
prossimi 22/25, 26,28 Settembre

FTSE MIB Ang. Annuali 2023 : 20190, 22000, 23540, 27520, 27780,31740
ALLSHAREAng. Annuali 2023 : 22020,23470, 24610, 28690,31750,32750

FTSEMIB Ang. Trim.Luglio-Settembre 21200, 23540, 27010,27260,28300,33280

FTSEMIB Ang.Mens.Settembre: 26230, 27540 29420, 29750, 31360
ALLSHARE Ang. Mens.Settembre: 27530,29880, 30490, 31410, 32340
FTSEMIB Ang. Settimanali 27150, 27610, 28100, 30250

FTSEMIB Ang. Giornalieri 28246, 28412, 27534, 28624, 28792

ind giorn

Categorie
Economia

Day trading is relatively easy when you know the macro.

It’s always an understanding of the macro environment that will tell you what to do and when to do it. 

Categorie
Economia

Grafici Velocità Cicliche su FTSE MIB Future 25-29 Set. 2023

Author: Finanza.com Blog

Ultimi post dal Network

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann
Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit

Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l’incredibile collas

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann
Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit

S&P500 ANALISI MONETARIA
Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzi

Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in

Categorie
Economia

Battleplan: Cicli dei MIN su FTSE MIB Future 25-29 Set. 2023

Author: Finanza.com Blog

Ultimi post dal Network

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann
Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit

Figurarsi se non si inventavano qualcosa di nuovo per cercare di nascondere l’incredibile collas

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann
Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit

S&P500 ANALISI MONETARIA
Il grafico giornaliero di S&P500 evidenzia una enorme forza rialzi

Come abbiamo visto nel fine settimana, non esiste nulla di natura fondamentale nel movimento in

Categorie
Economia Tecnologia

Il piano italiano per un cloud super protetto

Author: Wired

Leonardo, la società italiana leader del settore della difesa, sta collaborando con la startup Cubbit, che ha ideato un sistema cloud di archiviazione distribuito a livello territoriale, un avanzato sistema di archiviazione dati capace di garantirne la massima sicurezza e fruibilità. Il sistema sarà in grado di “frammentare” un dato, che sarà quindi depositato in molteplici nodi del cloud permettendo all’informazione di esistere in più punti ed essere sempre riproducibile. In caso di attacco malware, il nodo minacciato verrà isolato, così da impedire che l’aggressione si espanda. La capacità intrinseca di supercalcolo del sistema servirà a innalzare una barriera in grado di proteggere tutti gli altri nodi della rete.

La nuova architettura cloud utilizzerà un sistema di geo-distribuzione dei dati, che saranno cifrati, frammentati e replicabili contemporaneamente nelle diverse sedi di Leonardo. In questo modo, in caso di attacco fisico, cibernetico o in caso di disastro naturale in uno dei centri dell’azienda, il dato non andrà perso.

Il sistema sarà inizialmente sviluppato nelle sedi Leonardo di Genova e Chieti. A partire da qui, l’azienda realizzerà una serie di archivi nelle varie succursali per ridurre il traffico di dati “dal centro alla periferia e viceversa”. Lo scopo è rendere autonome tutte le sedi trasformandole in digital twin efficienti capaci “di analizzare tutti i dati in periferia”. Per il campione nazionale della difesa questa riduzione del trasferimento di dati produrrà un taglio delle emissioni di CO2, segnando un successo del progetto (anche) nell’ambito della sostenibilità.

Leonardo – che gestisce più di venti miliardi di dati utili allo sviluppo delle tecnologie e alla salvaguardia delle capacità dell’azienda – sarà la prima azienda del settore aerospazio, difesa e sicurezza a utilizzare questo tipo di tecnologia sviluppata da Cubbit. In una nota Leonardo annuncia di voler proseguire il percorso di ricerca iniziato con Cubbit. La prossima tappa dovrebbe essere l’esplorazione di “progettualità di nuova generazione, come il trasferimento di dati tra satelliti”.