Categories: Tecnologia

Il popolo che non vuole internet

Author: Wired

La tribù ha scritto al governo distrettuale di Lebak chiedendo che non ci sia ricezione nei loro villaggi. Nella lettera, come riporta l’Afp, hanno chiesto “di eliminare il segnale internet o di deviare il trasmettitore di segnale in modo che non sia diretto alla terra abituale di Baduy da varie direzioni, in modo che la terra abituale di Baduy sia un’area pulita dal segnale internet“. L’obiettivo, scrivono, è “limitare o chiudere le applicazioni, i programmi e i contenuti negativi della rete Internet che possono influenzare la morale delle giovani generazioni“.

No al “degrado morale” di internet

La facilità di accesso alle informazioni è avvertita anche dalla società tribale che avrebbe dovuto custodire la tradizione dei propri antenati in conformità con le norme consuetudinarie“, hanno affermato i leader Baduy nella lettera. L’esistenza di smartphone che possono essere posseduti da tutte le persone, compresa la tribù dei Baduy, è considerata “una causa di degrado morale per la nostra generazione, che può accedere a varie applicazioni e contenuti non educati e non in linea con la tradizione“.

E ancora: “Ci rendiamo conto che è impossibile andare contro il progresso del tempo e seguiremo e sosterremo il progresso tecnologico… purché non sia in conflitto con la tradizione. Tuttavia, come consiglio consuetudinario dobbiamo scegliere quali prodotti di progresso non danneggino il nostro ordinamento giuridico e culturale“.

Non è ancora chiaro se la richiesta riguarda solo i villaggi più remoti oppure anche quelli più legati all’esterno. Ma il fastidio degli anziani della comunità riguarda non solo la pervasività di internet, ma anche la presenza di forestieri in grado di “disturbare” la vita locale. Un portavoce del popolo Baduy ha spiegato al Sydney Morning Herald che gli anziani sono anche scontenti del fatto che diversi visitatori si rechino nei villaggi interni e scattino fotografie, violando la regola che vieta di portare con sé macchine fotografiche e telefoni.

Il governo regionale e quello centrale sembrano disposti ad accontentare le richieste dei Baduy e a staccare la connessione. Almeno fino a quando le generazioni più giovani non riusciranno a far cambiare idea ai più anziani. O magari fino a quando gli anziani diventeranno loro.

admin

Recent Posts

Luci e ombre sullo sviluppo della fibra in Italia: tra promesse e realtà

Author: Tom's Hardware Secondo un recente rapporto denominato FTTH Market Panorama Report, rilasciato dall'FTTH Council…

16 Giugno 2024

Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il futuro del gaming

Author: GAMEmag Al COMPUTEX ho (forse) visto il futuro del gaming. Me l'ha mostrato NVIDIA,…

16 Giugno 2024

PS5, finalmente disponibile l’integrazione con Discord | AGEMOBILE

Author: Agemobile Sony ha annunciato che la PS5 riceverà ufficialmente l’integrazione Discord. Secondo il blog…

16 Giugno 2024

Microsoft: per ex dipendente priorità è profitto e non sicurezza

Author: IlSoftware Negli ultimi mesi Microsoft e sicurezza informatica non sembrano andare di pari passo,…

16 Giugno 2024

Ecco 2 ottimi computer portatili gaming, HP Victus e Lenovo LOQ, entrambi con GeForce RTX 4060 1.099€

Author: Hardware Upgrade HP Victus 16-r0009sl Notebook, Intel Core i5-13500H, RAM 16GB DDR5 5600Mhz, 512GB…

16 Giugno 2024

Britischer Vatertag: Prinz William gratuliert Charles mit Kinderbild

Author: klatsch-tratsch König Charles (l.) darf sich über einen Vatertags-Post von Prinz William freuen. (eyn/spot)IMAGO/Cover-ImagesSpotOn…

16 Giugno 2024