Categories: EconomiaTecnologia

Chi vuole aprire supermercati senza casse in Italia

Author: Wired

Se non stiamo definitivamente imboccando la strada che ci porterà a dire addio alla coda nei supermercati, poco ci manca. Infatti, come scrive Repubblica, sempre più catene puntano ad aprire entro il prossimo anno supermercati senza casse (anche detti “cashierless”). Questa innovazione, introdotta originariamente da Amazon con la creazione di una catena di negozi automatizzati negli Stati Uniti (AmazonGo), si sta ora diffondendo in tutta Europa, compreso il nostro paese. I negozi “cashierless” mirano offrire un’esperienza più agile per il cliente che fa acquisti: niente ostacoli, niente code e nessuna perdita di tempo. In pratica, si entra nel negozio, si fa la spesa e si esce senza dover passare i prodotti in cassa o attraverso uno scanner. Lo scontrino appare direttamente sullo smartphone e il pagamento viene gestito automaticamente tramite un’app.

Esselunga ha annunciato che aprirà Mind Village – il distretto milanese dell’innovazione che sorgerà nell’ex area Expo – un punto vendita LaEsse speciale. In tale sede, l’azienda introdurrà non soltanto le casse automatiche, ma anche altre sperimentazioni tecnologiche che rappresenteranno un’eccezione rispetto ai regolari negozi del gruppo. Anche altre aziende puntano in questa direzione. Proprio nel corso dell’esposizione universale del 2015 Coop aveva presentato il proprio “supermercato del futuro”, che prevedeva non soltanto l’adozione di casse senza cassieri, ma anche l’implementazione di schermi interattivi con etichette virtuali dei prodotti. Quest’ultima innovazione è stata già realizzata in un punto vendita monomarca di Torino.

Il sentiero dei punti vendita senza personale è stato battuto anche da Dao, cooperativa associata a Conad, che lo scorso 8 novembre 2023 ha aperto nel centro storico di Verona il Tuday Conad “Prendi&Vai”, ovvero il primo autonomous store d’Italia senza cassieri. Nel negozio, un intricato sistema di telecamere e sensori rileva la posizione dei clienti e dei vari prodotti sugli scaffali. Quando un articolo viene prelevato, automaticamente viene aggiunto un carrello virtuale associato ad ogni acquirente tramite un codice personale. Tante novità, insomma. La prossima dovrebbe vedere protagonista Pam Panorama, che sarebbe pronta a lanciare a Milano la sua prima versione di negozio cashierless.

admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024

So lebt Michael Jacksons Schimpanse Bubbles heute

Author: klatsch-tratsch Michael Jackson 1986 mit Bubbles auf der Neverland-Ranch. (rho/spot)imago/Cinema Publishers CollectionSpotOn News |…

25 Giugno 2024