Categories: Tecnologia

Cos’è la sizigia, il fenomeno citato ne Il problema dei 3 corpi

Author: Wired

Avrete sicuramente colto il riferimento alla Sizigia in una scena de Il problema dei 3 corpi, la serie tv di Netflix tratta dai romanzi di Liu Cixin, per sua natura di grande complessità. Rientra, infatti, in quella categoria della fantascienza chiamata come hard science fiction o fantascienza hard, caratterizzata quindi da un ampio uso di concetti, teorie e dettagli scientifici e tecnici.

Il termine sizigia

Sizigia è un parola usata in campo astronomico che risale all’antica Grecia e indica un qualunque allineamento tra tre corpi celesti. Riferendosi alla Luna, sia la luna piena (plenilunio) che la luna nuova (novilunio) sono esempi di sizigia perché si verificano quando Terra, Sole e Luna sono allineati. La congiunzione è il momento durante la luna nuova in cui il Sole e la Luna si trovano sullo stesso lato della Terra. L’altra condizione di sizigia, invece, è l’opposizione e si verifica durante la luna piena quando il Sole e la Luna sono posizionati sui lati opposti della Terra.

Gli effetti sulla Terra

Dato che la sizigia è un allineamento che riguarda il corpo celeste più vicino a noi ha alcuni effetti sul nostro pianeta: l’azione combinata dell’attrazione gravitazionale del Sole e della Luna si farebbe sentire, infatti, con i moti di marea. In particolare, si tratta di fenomeni chiamati con il termine “marea sizigiale”: in entrambi i casi di sizigia (opposizione e congiunzione), le forze gravitazionali che danno vita alle maree del Sole e della Luna si sommano e si rafforzano vicenda e le ampiezze delle maree sulla Terra sono massime.

Sizigia e super Luna

Il concetto astronomico di sizigia è collegato anche al termine super Luna, coniato nel 1979 dall’astrologo Richard Nolle per descrivere sia la luna nuova sia quella piena che si verificano al o vicino al perigeo. Tuttavia, la super Luna è finita poi per denotare il significato più restrittivo di una Luna piena al perigeo, anche se il termine astronomico esatto per questo fenomeno è Luna perigeo-sizigia. Oltre proporre questo nuovo termine, Nolle credeva che il fenomeno della super Luna causasse un aumento delle condizioni meteorologiche avverse, dei maremoti e dei terremoti. Va precisato, tuttavia, che la scienza non ha ancora dimostrato che la posizione della Luna sia in grado di influenzare la sismicità del nostro pianeta e generare eventi catastrofici.

admin

Recent Posts

Streaming Euro 2024 compromesso da possibili cyber-attacchi russi

Author: Tom's Hardware L'emittente polacca TVP ha annunciato di essere stata vittima di multipli attacchi…

25 Giugno 2024

Palworld su PS5? Il community manager l’avrebbe velatamente confermato

Author: GAMEmag Del fenomeno Palworld abbiamo parlato più volte e fra poco pare tocchi ai…

25 Giugno 2024

What is home battery backup?

Author: Schneider Electric This audio was created using Microsoft Azure Speech Services Power outages are…

25 Giugno 2024

Netflix gratis ma con pubblicità: l’azienda ci sta pensando

Author: IlSoftware Nonostante la concorrenza si stia dimostrando sempre più agguerrita, Netflix resta il più…

25 Giugno 2024

AWS:ReInforce: automated reasoning, IA generativa, protezione delle identità i temi centrali dell’evento dedicato alla cybersecurity

Author: Hardware Upgrade Tre giorni con un calendario fitto di conferenze e di incontri con…

25 Giugno 2024