Categories: Pc Games

F1 24 Provato: ultime anticipazioni dal paddock | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

L’imminente data di lancio di F1 24 si avvicina a passo lesto. Attraverso l’attenta collaborazione con Electronic Arts, abbiamo avuto l’opportunità esclusiva di esplorare in anteprima le innovazioni del gioco e di sperimentare una versione preliminare, che va ad aggiungersi alle prove precedentemente effettuate in questa sede. Il nostro esame approfondito, condotto nel corso del fine settimana, si è concentrato essenzialmente sulla modalità Carriera Pilota, destinata a costituire il fulcro dell’esperienza ludica. Questa modalità ha ricevuto le trasformazioni più significative rispetto alle edizioni precedenti. La nostra valutazione iniziale ci ha lasciato una forte impressione positiva per la rinnovata configurazione del gioco, che si è rivelata decisamente più coinvolgente e “completa” rispetto all’iterazione dell’anno scorso. F1 24 mira a un’evoluzione progressiva e sembra aver imboccato la direzione corretta. L’operato del team di sviluppo appare meticoloso e chiaramente articolato, e le modifiche introdotte nella struttura complessiva del gioco, sia quelle di maggiore rilievo sia quelle più discrete, promettono di offrire agli appassionati del marchio un’esperienza estremamente gratificante per l’anno in corso. Mentre attendiamo di poter divulgarvi ulteriori dettagli, desideriamo fornirvi un assaggio preliminare di ciò che vi attende a partire dal 31 maggio, data di lancio del gioco per i detentori delle edizioni speciali.

F1 24: un ultimo test drive

Optando per l’impiego di un pilota esistente e omettendo l’utilizzo dell’editor di personalizzazione del personaggio, che ha subito un lieve miglioramento rispetto agli anni precedenti, abbiamo deciso di iniziare direttamente dalla Formula 1, immergendoci nel settore dell’automobilismo di rilievo. Per valutare le innovazioni introdotte nella Carriera Pilota, abbiamo naturalmente scelto di collaborare con la scuderia Ferrari e di assumere il ruolo di Leclerc, uno degli atleti più promettenti e apprezzati del paddock. Questo ci ha permesso di esaminare alcune delle nuove caratteristiche della modalità, iniziando dalla gestione del pilota. A differenza del passato, assumere il ruolo di un pilota comporta maggiori impegni, in quanto le dinamiche e le variabili da monitorare sono aumentate e richiedono un’attenzione più dettagliata. È importante sottolineare che ogni pilota ha le proprie statistiche individuali, analogamente agli anni precedenti, ma ora possono variare in base alle prestazioni e al comportamento in pista. Elementi quali l’esperienza, l’abilità nelle curve e la capacità di mantenere un ritmo costante sono dunque fattori critici da gestire e possono conferire una maggiore identità ai piloti e diversificare l’intera esperienza della Carriera.

È evidente come la gestione della carriera sia diventata più complessa e completa. Per sfruttare al meglio l’esperienza di gioco, è cruciale monitorare costantemente vari fattori, tutti apparentemente essenziali per lo sviluppo del pilota. Fattori come il riconoscimento e le prestazioni sono aspetti cruciali da considerare, specialmente durante la negoziazione dei contratti con le diverse squadre. Con F1 24, i giocatori hanno la possibilità di influenzare le trattative, ma è ovvio che richieste più elevate siano correlate a prestazioni superiori e risultati più significativi in pista. Si aggiunge a questo la dinamica degli Specialisti, che possono contribuire significativamente alla crescita del pilota, a condizione di raggiungere determinati traguardi, precedentemente stabiliti. Con l’assistenza dell’Agente e i suoi consigli e raccomandazioni, la Carriera diventa più varia e imprevedibile, motivo per cui è fondamentale tenere sotto controllo tutti i parametri e le aspettative per la stagione attuale, al fine di ottenere un maggiore dominio sulla Carriera stessa. In generale, abbiamo trovato questa gestione più coinvolgente e la decisione di adottare un approccio più cinematografico ha reso l’intero pacchetto decisamente più avvincente.

Velocità e strategia

Come precedentemente anticipato, un elemento modificato in maniera cospicua in questa edizione di F1 24 riguarda le Dinamiche di Competizione. Nell’edizione corrente, queste assumono un ruolo più incisivo nell’economia generale della stagione e nella struttura stessa della modalità, in particolare alla luce dell’aspirazione del gioco a un realismo sempre più marcato e genuino. All’inizio della stagione, la competizione più intensa si verifica con il proprio compagno di squadra, che risulta essere la più convincente e meglio strutturata. È cruciale evidenziare che le dinamiche competitive si articolano in vari gradi di Intensità, che possono tradursi sia in esigenze superiori per “superare” il concorrente sia, potenzialmente, in premi più sostanziosi e allettanti. Per ottimizzare le prestazioni in pista, il gioco offre numerose opzioni strategiche.

Grazie a Alex e al suo team di tecnici, è possibile effettuare modifiche al veicolo, regolando l’equilibrio o la configurazione degli pneumatici, e dobbiamo riconoscere che con F1 24 l’operato degli sviluppatori sembra concedere agli utenti una maggiore autonomia rispetto agli anni precedenti. Nel complesso, F1 24 sembra proclamare vigorosamente il concetto di estrema autonomia, mirando a celebrare la personalizzazione e la condivisione. Siamo persuasi che, attraverso la Fan Zone, questo concetto possa essere trasmesso efficacemente. Sebbene sia ancora prematuro formulare giudizi definitivi data la recente uscita del gioco e la chiusura dei server, nutriamo fiducia nel potenziale della nuova F1 World di esercitare un’influenza notevole sull’architettura del gioco, specialmente per quanto riguarda la personalizzazione e l’esperienza condivisa con giocatori di tutto il mondo.

Prima della bandiera a scacchi

Nell’ambito delle competizioni virtuali, i progressi apportati dal team di Codemasters con l’edizione F1 24 risultano evidenti e apprezzabili. Senza esagerare, possiamo affermare che, sulla base di questa prima esperienza, F1 24 si distingue come l’opera più ricca e completa della saga, sia in termini di giocabilità sia di esperienza di controllo. Gli sviluppatori avevano espresso il desiderio di ricondurre la serie agli splendori dei titoli precedenti, in particolare F1 20, e il risultato finale offre un’esperienza di guida di alta qualità. È importante evidenziare l’imponente lavoro svolto nell’ambito della personalizzazione: F1 24 propone un sistema di guida estremamente versatile, sia per i livelli di assistenza sia per la sfida rappresentata dagli avversari. Abbiamo notato con piacere l’impegno profuso dal team nel fornire ai giocatori la libertà di modellare l’esperienza di gioco secondo le proprie preferenze, senza vincoli o preconcetti.

Per esempio, è possibile adattare il gameplay modificando le impostazioni di controllo, e ogni variazione si traduce in un’esperienza sensibilmente diversa. F1 24 si rivela un gioco poliedrico, capace di soddisfare qualsiasi tipo di giocatore, e si fonda su un sistema di guida lussuoso. La tendenza verso uno stile di guida semi-arcade è più marcata, ma nel complesso la guida risulta più fluida e immediata, in ogni suo aspetto. Le migliorie introdotte nella fisica dei veicoli sono tangibili e influenzano direttamente l’esperienza di controllo, rendendo il gioco più intuitivo ma al contempo gratificante, specialmente ai livelli di difficoltà più alti e con le assistenze ridotte al minimo. In conclusione, siamo fiduciosi che la direzione presa dal team di sviluppo sia la scelta giusta e attendiamo con impazienza di poterlo confermare nelle prossime settimane.

Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S

Sviluppatore: Codemasters

Publisher: EA Sports

Data di uscita: 31 maggio 2024

F1 24 si prospetta un’opera dalle grandi ambizioni, sia in termini di contenuto che di esperienza di gioco. Benché sia prematuro formulare un giudizio definitivo, le innovazioni apportate alla modalità Carriera Pilota e gli aggiornamenti al sistema di controllo sembrano predisporre il titolo a diventare uno dei più esaurienti e appaganti della serie. Le ore iniziali trascorse con il gioco hanno fornito indicazioni positive, le quali necessiteranno di ulteriore verifica attraverso un’esperienza prolungata e approfondita del gioco completo, navigando le piste leggendarie a bordo delle celebri vetture da corsa.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

admin

Recent Posts

Migliori RAM DDR5 (giugno 2024)

Author: Tom's Hardware Se stavate cercando maggiori informazioni relative all'acquisto di nuove RAM DDR5, lo…

16 Giugno 2024

Prince of Persia: The Lost Crown sbarcherà su Steam, la conferma da Ubisoft

Author: GAMEmag Ubisoft ha annunciato l'arrivo di Prince of Persia: The Lost Crown su Steam…

16 Giugno 2024

Power Bank Manhattan Shop PD 5000 mAh: doppia uscita USB-C per una ricarica veloce e sicura

Author: IlSoftware Quando ci troviamo lontani da casa o dall’ufficio, l’autonomia della batteria dei propri…

16 Giugno 2024

Niente Call of Duty per la Nazionale? Activision fa un regalo al CT Spalletti

Author: Hardware Upgrade Come riportavano diverse testate, lo scorso febbraio Luciano Spalletti faceva delle curiose…

16 Giugno 2024

Gwyneth Paltrow: So wichtig ist Erholung

Author: klatsch-tratsch Gwyneth Paltrow in Court 2 March 2023 - Getty BangShowbizGwyneth Paltrow in Court…

16 Giugno 2024

El truco de Sassa de Osma para triunfar siempre con los vestidos de flores más elegantes

Author: mujerhoy Si decimos que Sassa de Osma es una de las mujeres más elegantes…

16 Giugno 2024