Categorie
Economia

I portafogli obbligazionari rimbalzano dopo la Brexit

brexit, bond, mercati obbligazionari, obbligazioni, regno unito, unione europea, portafogli, rendimenti, 2016

L’inaspettata decisione del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea ha colto di sorpresa i mercati finanziari e si è rivelata una sfida per i nostri portafogli in obbligazioni nel mese di giugno.

In linea con il profilo di rischio, il portafoglio core ha registrato solo perdite minori, mentre la successiva rimonta nella maggior parte delle attività di rischio non è riuscita a cancellare completamente le scommesse più rischiose.

In maniera abbastanza prevedibile, le obbligazioni di Thomas Cook si trovano in difficoltà in questa prima fase di post-Brexit a causa dell’incertezza economica e politica, che ha visto gli investitori in fuga dagli asset britannici in genere e, in particolare, da servizi quali le agenzie viaggi.

Questa reazione è in linea con la nostra idea che un accordo sull’uscita dall’UE favorevole ai mercati rimanga la soluzione più probabile e che, quindi, l’impatto a lungo termine si riveli limitato.

Per questo motivo, abbiamo fatto seguito al nostro positivo trade su Volkswagen con una scommessa sugli asset finanziari UK, sotto attacco, attraverso dei bond subordinati della Royal Banks of Scotland.

Un altro degli effetti (positivi) della Brexit è stato la completa dissolvenza delle speranze di un possibile rialzo dei tassi di interesse negli USA. Di conseguenza, le valute dei mercati emergenti si sono rafforzate (anche in Brasile, dove l’ottimismo degli investitori continua a migliorare dopo l’impeachment del presidente Dilma Rousseff all’inizio di quest’anno).

La banca più grande del paese ospitante i prossimi giochi olimpici, il Banco do Brasil, ha visto le proprie obbligazioni aumentare di valore, nonostante le turbolenze in Europa.

Michael Boye,
Fixed Income Trader di Saxo Bank

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.