Categorie
Tecnologia

Smartwatch: attenzione può essere usato per rubare il pin del bancomat

Smartwatch Samsung

Un semplice smartwatch potrebbe mettere a repentaglio la nostra sicurezza economica. L’allarme è stato lanciato da una ricerca della Binghamton University negli Usa, secondo cui dispositivi indossabili potrebbero favorire gli hacker ad accedere ai dati degli utenti e a rubare il pin dei bancomat.

Il tutto dipenderebbe dai sensori che potrebbero essere così precisi da tracciare i movimenti della mano e permettere a malintenzionati, di riprodurre i gesti fatti sulla tastiera di un bancomat e quindi accedere a un conto corrente. Questo ovviamente a discapito di correntisti ignari.

Durante i test la percentuale di riuscita è stata altissima ovvero pari all’80%. I ricercatori, hanno infatti sviluppato un algoritmo capace di decifrare le password dei bancomat sfruttando proprio le indicazioni che arrivavano dai dispositivi indossabili.

Il fattore più allarmante, però, è che per sottrarre i dati non occorre la presenza fisica di un hacker nelle vicinanze: pacchetti di dati necessari potrebbero essere rubati da uno “sniffer wireless” posizionato vicino a una tastiera, pronta a catturare i pacchetti Bluetooth inviati dallo smartwatch allo smartphone. O ancora tramite un malware installato sull’indossabile o sullo smartphone per intercettare i dati e inviarli a chi vuole accedere illegalmente ai dati.

In rete si trovano già i primi consigli su come arginare il problema: se si è possessori di questi dispositivi da polso, il primo è di perder tempo quando si digita il codice facendo magari finta di farlo con altri numeri oppure di procedere direttamente con l’altra mano.

Det

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

Samsung: lo smartwatch sostituirà lo smartphone

Autore: Tecnologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.