Categorie
HardwareSoftware

Dr.Fone, recupero dati da iPhone e iPad inutilizzabili… fatto semplice

Dr. Fone per iOS è un software per il recupero dei dati che può venire in soccorso degli utenti in moltissime circostanze: oltre ad eseguire il backup dei dati come molte altre applicazioni disponibili in circolazione, Dr. Fone consente di recuperare informazioni anche da un dispositivo danneggiato o i cui file risultano permanentemente inaccessibili per svariati motivi. Il software di Wondershare può essere l’ultima spiaggia quando l’iPhone o l’iPad è caduto rovinosamente sul pavimento e il display si è danneggiato, o anche dopo un ripristino (o un jailbreak) non andato come sperato.

Dr. Fone

In questi casi, insomma, ci pensa Dr. Fone. La caratteristica principale dell’applicazione è comunque la sua semplicità d’uso: a differenza di molti altri software di recupero dati chiunque può usarlo e recuperare i propri file da dispositivi ormai difettosi e ingovernabili. L’utente può recuperare file perduti direttamente dai dispositivi iOS o recuperare i backup sia da iTunes che da iCloud, scegliendo quali parti recuperare. Dr. Fone for iOS è compatibile con quasi tutti i dispositivi iOS e richiede un computer con Windows (XP e successivi) con CPU da almeno 1GHz e 256MB di RAM.

Insomma funziona con qualsiasi PC attualmente in circolazione, e può risolvere problemi potenzialmente molto costosi se ci si affida ad un servizio d’assistenza tecnica autorizzato. Se avete un iPhone ormai inaccessibile e volete recuperare tutte le sue foto o i messaggi su WhatsApp, Dr. Fone fa al caso vostro; se volete recuperare dei file da un backup iTunes perché il vostro iPhone è stato rubato o perduto, Dr. Fone ancora una volta fa al caso vostro; se volete una soluzione per il backup diversa da iTunes e che dà molte più opportunità, ancora una volta Dr. Fone è la scelta giusta.

Nella tabella di seguito riportiamo tutti i tipi di file che Dr. Fone può recuperare da iPhone, iPad e iPod touch o da backup su iTunes.

iPhone 6 / 6 Plus / 5S / 5C / 5 / 4S
iPad Air, Retina, mini Retina, mini,
nuovo iPad, iPad 2
iPod touch 5th

iPhone 4 / 3GS / iPad / iPod touch 4th

Contatti Contatti
Note Note
Cronologia chiamate Rullino fotografico
Cronologia WhatsApp Messaggi
Facebook Messenger Promemoria
Messaggi Stream foto
Promemoria Cronologia chiamate

Calendario

Segreteria telefonica
Preferiti Safari Cronologia WhatsApp
  Preferiti Safari
  Libreria fotografica
  App Foto
  App Video
  App Documenti

Il software si presenta con un’interfaccia grafica molto semplice e leggera, in cui i vari elementi sono rappresentati da grosse icone e immagini. In colonna, sulla sinistra, troviamo tutte le possibilità offerte da Dr. Fone: Ripristino da dispositivo iOS, Ripristino da file di backup iTunes, Ripristino da file di backup iCloud, altri strumenti. All’avvio nella parte destra troviamo un grosso iPhone stilizzato che ci “invita” a collegare il dispositivo da cui vogliamo estrarre i nostri file sensibili al personal computer. Una volta compiuta l’operazione e autorizzata la connessione fra i due dispositivi, possiamo procedere.

Dr. Fone

Nella nuova schermata possiamo quindi selezionare le tipologie di file che vogliamo recuperare sia fra quelli che abbiamo recentemente cancellato, sia fra quelli che invece ancora risiedono sul dispositivo. Premendo sul tasto “Start Scan” daremo il via alle operazioni di analisi e ricerca: abbiamo provato il software sia con un iPhone 6 Plus da 16GB che con un iPhone SE da 64GB, e in entrambi i casi abbiamo dovuto attendere solamente pochi minuti per portare a termine la procedura di ricerca di tutti i file presenti e di quelli cancellati di recente.

I file vengono elencati in maniera ordinata all’interno di una nuova schermata suddivisa in due colonne: nella colonna di sinistra troviamo tutte le categorie (Foto, Messaggi, ecc.) con il numero dei contenuti recuperati dal software, e selezionando una categoria vedremo nella colonna di destra tutto quello che Dr. Fone è riuscito a recuperare. L’applicazione può essere utilizzata anche per funzioni di secure erase: i singoli file recuperati e recuperabili infatti possono essere rimossi definitivamente dal dispositivo in modo che non possano più essere rintracciati con alcuna applicazione di recupero.

Conclusa l’analisi dobbiamo scegliere infine cosa fare dei file trovati sul dispositivo, ad esempio se salvarli sul computer oppure se ripristinarli sul telefono. I contenuti vengono organizzati in maniera piuttosto intelligente e intuitiva: la cronologia dei messaggi viene disposta all’interno di un’interfaccia tipica delle app di messaggistica, così come le foto vengono raggruppate attraverso comode anteprime. Come scrivevamo sopra, se non venissero trovati i file all’interno del dispositivo, la stessa operazione può essere eseguita sui file di backup di iTunes e quelli salvati su iCloud.

Dr. Fone

Si tratta insomma di un software decisamente complesso e utile nascosto sotto un’interfaccia utente oltremodo semplificata per essere alla portata di tutti. Ogni file, prima di essere recuperato, può essere anche eseguito offrendo un’anteprima di quanto contenuto al suo interno. Con l’applicazione di Wondershare possiamo dire addio alla perdita di file importanti sui nostri dispositivi iOS anche in seguito a situazioni imprevedibili, come il furto – con il recupero dei file via backup – o la rottura del dispositivo – con il recupero in locale.

Come varie applicazioni Wondershare, Dr. Fone è disponibile gratuitamente in modalità trial, con qualche limitazione, ma la società offre varie opzioni per sbloccarne tutto il potenziale: la licenza Data Recovery di un anno ha un prezzo di 59,95 e 69,95 dollari rispettivamente per le versioni PC e Mac, ma quella più conveniente è sicuramente la licenza Data Recovery a vita, dal costo di 69,95 e 79,95 dollari per le due piattaforme. La più completa e costosa è la Full Suite, dal costo una tantum di 139,95 e 159,95 dollari rispettivamente per PC e Mac.

Dr. Fone può essere acquistato a questo indirizzo (qui trovate la versione per Mac), mentre per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale in questa pagina.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.