Categorie
HardwareSoftware

Apple potrebbe voler acquistare la Formula 1

Non è un mistero che Apple abbia a disposizione una liquidità di ingenti dimensioni che potrebbe decidere di spendere per acquistare business di primissimo livello, anche l’intera Formula 1. Secondo recenti indiscrezioni, infatti, la Cvc, la società finanziaria britannica che detiene la maggioranza della Fom (Formula One Management) sarebbe interessata a disfarsi del pacchetto di maggioranza della Formula 1.

Formula 1

AppleInsider ha raccolto interessanti suggestioni secondo le quali Apple potrebbe voler comprare la Formula 1 per usarla come volano per il suo business Apple Car, più volte al centro di speculazioni ma mai concretizzato ufficialmente dai dirigenti di Cupertino. Lo stesso Elon Musk tempo fa ha definito “segreto di Pulcinella” l’impegno di Apple nel settore automotive.

Qualche altra indiscrezione, forse maggiormente orientata alla concretezza, vede invece un’opportunità per la Mela di stringere accordi più solidi con i produttori di automobili, non tanto in ottica Apple Car, quanto più per la diffusione della piattaforma di car automation/infotainment Car Play.

Secondo altre ricostruzioni Apple sarebbe interessata anche al potere mediatico della Formula 1, con l’acquisto che rientrerebbe in questo caso nella strategia di promozione di Apple TV, che verrebbe così usata come piattaforma esclusiva per la diffusione dei contenuti di Formula 1. Ma sarebbe anche interessata ad entrare nel Consiglio Mondiale della FIA per promuovere e sviluppare le componenti elettriche delle moderne auto di F1, spingendo verso vetture sempre più elettriche.

All’ultimo conteggio dichiarato la liquidità netta accumulata da Apple ammonta a circa 200 miliardi di dollari, mentre secondo alcune ricostruzioni il valore della Formula 1 potrebbe aggirarsi su circa la metà di quella cifra.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.