Categorie
Energia

Le cause dell’altalena estiva del PUN

Il prezzo dell’elettricità che si forma sulla Borsa elettrica ha avuto nell’ultima settimana degli sbalzi rilevanti. Era successo anche a luglio 2015. Un aspetto da considerare è che domanda e PUN non si sono sempre mossi parallelamente. Abbiamo chiesto il perché di questi saliscendi a due consulenti del Ref-e.

L’estate è diventata la stagione degli sbalzi. No, non di temperatura, o almeno non solo, ma del PUN, il prezzo del kWh che si forma dopo mezza giornata di contrattazioni in Borsa elettrica e che fissa (in buona parte) quanto pagheranno la luce gli utenti il giorno dopo.

Ebbene nel 2015 nell’ultima settimana di luglio il PUN “impazzì”, passando dai 70 €/MWh di media a quasi 130 …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.