Categorie
Economia

FTSEMIB: sul medio-lungo termine prevale la debolezza

Piazza Affari continua, imperterrita, ad essere dominata dall’incertezza che, in più di un’occasione, negli ultimi mesi, ha visto tornare sul “floor” accaniti venditori. Analizzando il quadro tecnico da un’ottica di medio-lungo termine possiamo notare che, almeno fino ad oggi, non ci sono indicazioni da far presumere un’immediata ripresa delle quotazioni. Magari la conformazione cambierà nelle prossime 2-3 settimane, ma per il momento, guardando i fatti, la situazione resta caratterizzata da estrema vulnerabilità.
Osserviamo il grafico del mercato italiano (evitando di tracciare 1.000 trend line o 200 indicatori) … ma basiamoci su un concetto critico distintivo che, alla fine, è quello che porta i migliori risultati: la semplicità.
FTSE MIB – TIME FRAME SETTIMANALE

FTSEMIB-WEEKLY
Nel grafico sotto indicato, rappresentativo l’ultimo anno del comparto domestico, possiamo notare come sia la debolezza a fare da padrona (c.a. -38%). Attualmente ci stiamo trovando in una fase nella quale abbiamo una conformazione similare a quella figura che, in analisi tecnica, viene definita come Triangolo. (vedi linee nere). L’area di minimo intorno ai 15.500 pt., nelle ultime due occasioni, ha respinto i venditori … ad oggi, perciò, rappresenta un buon supporto.
La negatività è sempre a farla da padrona, almeno fin quando le quotazioni non si porteranno sopra la linea spessa discendente evidenziata in figura sopra. A questo punto inizieremo ad avere i primi segnali per una possibile ripresa delle quotazioni, ma fino a quel punto il “rischio” è, a mio modesto avviso, sempre troppo elevato.

@Gabriele Cortigiani

Trader indipendente e co-fondatore del sito www.90trading.com

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.