Categorie
Pc Games

RimWorld e il caso delle frodi sulle chiavi Steam

La software house di RimWorld ha venduto tramite il suo sito ufficiale la versione DRM-free di questo apprezzato gestionale spaziale fin quando si è accorta che la procedura si sottoponeva facilmente a frodi. Alcuni malintenzionati, infatti, avrebbero acquistato una serie di chiavi Steam di RimWorld per poi chiedere il rimborso sullo stesso Steam, facendo in modo che molte vendite andassero perdute.

RimWorld

“Se avete acquistato il gioco nei giorni scorsi avrete la vostra chiave”, ha scritto Tynan Sylvester, fondatore di Ludeon Studios sul sito ufficiale della software house. “Tuttavia siamo stati costretti a interrompere la distribuzione di chiavi Steam per tutti coloro che acquisteranno il gioco da oggi in poi. Siamo stati presi d’assalto da truffatori che sono più esperti di noi in questo genere di cose e per ora questo è l’unico modo per evitare spese per migliaia di dollari in rimborsi”.

Naturalmente RimWorld continua a essere in vendita su Steam, dove è disponibile la versione accesso anticipato. Sul sito di Ludeon sarà comunque possibile continuare ad acquistare le copie DRM-free, ma non verranno più distribuite chiavi per Steam.

Altre chiavi pare siano state rivendute tramite i siti di terze parti che distribuiscono le chiavi di Steam a prezzi inferiori rispetto a quelli praticati da quest’ultimo. Sylvester sostiene di aver richiesto a Steam l’invalidazione di queste chiavi: il processo richiederà qualche giorno a seconda del carico di lavoro dei tecnici di Steam. “Se non si vuole diventare vittime dei truffatori, conviene acquistare direttamente da Steam”, scrive Sylvester.

Se si è acquistato dal sito di Ludeon prima del 17 in maniera regolare e la chiave è stata ugualmente cancellata, inoltre, potrebbe trattarsi di un altro tipo di problema, stavolta legato alla gestione di Ludeon. In questo caso verrà fornita una nuova chiave Steam e si sarà in grado di riprendere la partita dal punto in cui era stata interrotta.

RimWorld è un gestionale ad ambientazione fantascientifica che ricorda alcuni classici del passato come Space Colony. Viene definito come “generatore di storie”, visto che in maniera casuale vengono creati degli eventi che influiscono sulla psicologia dei coloni, le loro relazioni interpersonali e sul loro modo di vedere il mondo.

I coloni non sono dei professionisti e, per questo, il giocatore dovrà fare in modo che si specializzino nei vari ruoli necessari all’installazione. Sono, infatti, i passeggeri di una nave passeggeri che è andata distrutta quando era in orbita. Altri coloni, invece, si possono ottenere svolgendo le missioni di combattimento o acquistando schiavi o profughi dai mercanti. A seconda del passato dei passeggeri, questi si adatteranno meglio a un ruolo della colonia piuttosto che a un altro: un nobile, ad esempio, godrà di migliori abilità sociali e sarà più efficiente nel reclutare i prigionieri o a negoziare i prezzi di mercato.

Il motore di gioco è in grado di generare casualmente un intero pianeta con varie caratteristiche geografiche e per quanto riguarda animali, piante, risorse, clima e tipo di terreni. Si potranno anche domare e addestrare gli animali. Tutti questi elementi ambientali, poi, influiranno sulla psicologia e il morale dei coloni. I quali, d’altra parte, potranno infortunarsi in certe parti del corpo e richiedere così medicazioni specifiche.

I giocatori dovranno andare alla ricerca di risorse come legno, metallo, pietra, tessuti e materiali futuristici per assemblare gli edifici e produrre nuovi tipi di armi. Allo stesso tempo si troveranno a combattere contro i pirati, tribù ostili, animali, insetti giganteschi e aggressive macchine costruite in epoche precedenti.

RimWorld è un gestionale che si caratterizza per alcune brillanti idee e che, nel momento in cui scriviamo, vanta una valutazione degli utenti “estremamente positiva” su Steam. Esiste anche una community di modder particolarmente attiva. Altri dettagli si trovano sul sito ufficiale.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.