Categorie
Economia

In Corso d’Opera: e se la perigliosa attitudine a comprar sui minimi valesse un 4,7%?

by Ascanio L. Strinati

Comprare sui minimi è abitudine sempre molto pericolosa. Due i motivi tecnici che spingono a farlo: comprare a sconto o un rimbalzo  alle viste.

Ce ne sarebbe una terza: dimostrare di essere bravi. Ma i velleitari adepti di questa via vengono di solito indottrinati dal mercato con non poco dolore.

Sottoponiamo ai lettori il caso di Telecom Italia.

Negletta nelle ultime sedute, in questa giornata pesantemente negativa per il nostro listino sembra reggere meglio di altri. Le principali notizie che la riguardano non ci sembrano tali da giustificarne la forza.

A guardare il grafico però ci sembra di scorgere tre aspetti:

1- il massimo di giornata si è fermato prima del gap

2- il nostro MACD proprietario sembra preannunciare rialzo (cross)

3- divergenza di forza relativa piuttosto evidente sul ribasso

telecom

Di contraltare la tendenza in atto è ancora ribassista.

Ciò detto, e qui ci ricolleghiamo sul comprare a sconto,  va evidenziato che comprando l’azione risparmio si genera un rendimento che è calcolabile intorno al 4,7%.

Vediamo di capire bene:

Ipotizziamo di comprare il titolo risparmio su un ritorno di forza, quindi oltre massimi della giornata odierna.

Quindi prima ipotesi: l’azione risparmio seguirà l’andamento dell’ordinaria. (Ragionevole)

Il dividendo della risparmio staccato a giugno è stato 0,0275, il minimo possibile. L’ordinaria non ha staccato dividendo (che non è un bene).

Seconda ipotesi: il dividendo dei prossimi anni sarà di importo similare, se non maggiore (Ragionevole).

Quindi si tratterebbe di comprare TIT Risp. a 0,58.

Ergo: 0,0275 / 0,58 * 100 da appunto il 4,74%.

Spero di essere stato chiaro.

I lettori devono comunque sentirsi liberi, e ci mancherebbe, di segnalare errori e/o chiedere delucidazioni.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.