Categorie
Pc Games

Humble Bundle: The Darkness II, Spec Ops The Line e Duke Nukem Forever a meno di 1 Euro

L’Humble Bundle adesso in vigore riguarda i giochi di 2K Games: se si spendono almeno €0,91 si sbloccano infatti The Darkness II, Spec Ops The Line e Duke Nukem Forever. Una cifra irrisoria per titoli di diverso spessore che sicuramente riescono a offrire diverse ore di sano divertimento. L’offerta varrà ancora per 12 giorni.

Humble Bundle 2K

The Darkness II è uno sparatutto in prima persona che si caratterizza per combattimenti serrati, permettendo ai giocatori di afferrare, squarciare e lanciare oggetti e nemici attraverso gli arti demoniaci che impugnano in contemporanea due armi. La recensione si trova qui.

Quanto a Spec Ops The Line, si tratta di uno sparatutto militare tattico. Descrive un mondo in frantumi per via delle tempeste di sabbia, dove l’esuberanza artistica di Dubai stenta a sopravvivere. Il suo gameplay è orientato intorno alla strategia basata sulle coperture.

Di Duke Nukem Forever, in realtà, c’è poco da aggiungere. Si tratta del videogioco più posticipato di sempre, che deluse massicciamente le aspettative al momento dell’uscita. Nonostante questo, il suo fare dissacrante e il gameplay immediato possono ancora entusiasmare molti giocatori. Qui la recensione.

Altri giochi diventano disponibili se si offrono su Humble Bundle €7,85. Si tratta di Civilization V, NBA 2K16, Mafia II Director’s Cut, Battleborn Starter Skin Pack. Il Battleborn completo si ottiene, invece, raggiungendo i 13.62 Euro, cifra che consente di ottenere anche Battleborn Platinum Currency e Borderlands The Pre-Sequel.

Battleborn permette di scegliere fra 25 personaggi con caratteristiche differenti e affrontare delle missioni con una storia e un preciso svolgimento, che prevedono l’esplorazione di ampie mappe di gioco. Il tutto all’interno della cornice da shooter multiplayer online competitivo. Altri dettagli si trovano qui.

Come sempre, Humble Bundle permette ai giocatori di fare delle offerte libere per le collezioni di giochi proposte, decidendo oltretutto quale percentuale della somma debba andare in beneficienza, a Humble o al produttore dei giochi.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.