Categorie
Economia

Biglietto verde in calo perché il mercato dubita che la Fed alzerà i tassi a breve

valute 23

Nelle negoziazioni notturne, il dollaro neozelandese ha fatto registrare l’andamento migliore, lievitando dello 0,78% contro il biglietto verde e portandosi a 0,7325, massimo dal 10 agosto. Per la quarta volta da metà agosto, la coppia di valute tenta di sfondare, senza riuscirci, l’area di resistenza compresa fra 0,7335 e 0,7350. Nell’ultima settimana, infatti, le rinnovate attese di un rialzo del tasso dalla Fed avevano impedito al kiwi di apprezzarsi ulteriormente.

In Giappone, lo yen ha esteso i guadagni contro il dollaro, la coppia USD/JPY ha ceduto lo 0,30%, scendendo a 100,08. La valuta testa l’area di supporto a 100 da sette giorni, perché il mercato prevede che la BoJ non permetterà allo yen di rafforzarsi ulteriormente. Sul fronte dei dati, la stima flash sul PMI manifatturiero giapponese di agosto è salita a 49,6 punti dai 49,3 e rispetto ai 51,7 di un anno fa. Nonostante la tendenza positiva che si registra da maggio, si tratta del sesto mese consecutivo di contrazione. Il mercato inizia già a scontare un nuovo allentamento monetario dalla BoJ, come segnala il brusco aumento dell’indice sull’inversione del rischio. Infatti, l’inversione del rischio delta 25 a un mese per l’USD/JPY è balzata al -0,98% rispetto a circa il -2% della scorsa settimana. La volatilità ATM implicita a un mese ha raggiunto il 14,40% rispetto al valore, inferiore al 10%, registrato a metà agosto.

Oggi gli operatori monitoreranno la fiducia dei consumatori in Danimarca; il PMI manifatturiero, servizi e composito in Francia, Germania ed Eurozona; la decisione sul tasso d’interesse in Turchia (il mercato prevede un taglio di 25 punti base, all’8,50%, del tasso d’interesse di riferimento); il PMI manifatturiero, l’indice sul manifatturiero di Richmond e le vendite di case nuove negli USA.

Segui i prossimi seminari online di Swissquote o scarica la piattaforma Metatrader 4 demo

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.