Categorie
HardwareSoftware

Microsoft: Office 365 più smart con l’acquisizione di Genee

Microsoft ha confermato di aver raggiunto un accordo volto all’acquisizione di Genee, startup che ha sviluppato un servizio per la pianficazione automatica degli appuntamenti. I termini commerciali dell’accordo non sono stati svelati. Microsoft ha confermato che le risorse acquisite tramite Genee saranno utilizzate per potenziare l’offerta Office 365

genee

Genee può essere descritto come un assistente virtuale per la gestione degli appuntamenti e delle riunioni. Tratto caratteristico è infatti la capacità di fissare automaticamente le riunioni senza che l’utente abbia necessità di consultare il calendario, sfruttando algoritmi di intelligenza artificiale che analizzano il testo delle comunicazioni inviate ai destinatari del meeting. Microsoft illustra il funzionamento di Genee – che gestisce non solo la programmazione, ma anche la riporgrammazione degli appuntamenti in caso di conflitto con altri elementi del calendario – con un eloquente esempio: 

Supponiamo che vogliate incontrare un potenziale cliente, Diana, per un caffé. Inviate semplicemente una email a Diana inserendo in copia Genee, come se fosse un assistente personale. Genee capirà che volete “trovare del tempo per incontrare Diana per un caffè la prossima settima” e semplificherà il processo inviando una mail direttamente a lei con le opzioni appropriate in realazione al calendario ed alle preferenze. Genee, invierà anche l’invito alla riunione a vostro nome, per risparmiare tempo. 

Genee può funzionare sia tramite l’app per iOS, ma anche tramite SMS, Facebook Messenger, i messaggi diretti di Twitter e la chat di Skype. Obiettivo dichiarato di Microsoft è quello di integrare il servizio in Office 365, l’ambito di impiego più naturale sarebbe l’impiego in Outlook, ma mancano ancora dettagli più certi a riguardo. Quello che è certo riguarda la disattivazione del servizio di Genee a partire dall’1 settembre prossimo. Le voci nel calendario create in automatico da Genee resteranno inalterate, ma l’assistente digitale non creerà ulteriori appuntamenti. 

L’acquisizione di Genee da parte di Microsoft si colloca in una serie di acquisizioni poste in essere dalla casa di Redmond per potenziare le risorse da impiegare nelle app e nei servizi di produttività personale. Si ricorda, ad esempio, la recente acquisizione di LinkedIn, così come quella di Wunderlist, Sunrise Caledar e Acompli, quest’ultime annunciate nel corso del 2015. 

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.