Categorie
HardwareSoftware

Denuvo: dopo Rise of the Tomb Raider crackato anche Inside

Denuvo inizia a indebolirsi: la protezione anti-pirateria considerata ai massimi livelli di efficienza è stata crackata sia nel caso di Rise of the Tomb Raider che per Inside. Ma se per ROTTR i pirati hanno impiegato circa 7 mesi per trovare una soluzione funzionante, per il successore spirituale di Limbo sono trascorsi meno di 2 mesi.

Conspiracy

Nel corso della storia delle protezioni anti-pirateria, nessun sistema era mai riuscito a proteggere i giochi così a lungo. Negli “anni d’oro” della pirateria, le versioni crackate diventavano infatti disponibili quasi sempre a ridosso del rilascio delle controparti originali. Da Denuvo in poi non è stato così e, soprattutto, non si tratta di un sistema invasivo come altri in passato.

Sviluppata in Austria, Denuvo è una tecnologia anti-tamper che ha protetto giochi importanti come Fifa 16, Just Cause 3 e Dragon Age Inquisition, tra gli altri. Ma adesso sembra palesare i primi segni di debolezza, come risulta evidente dai casi Rise of the Tomb Raider e Inside.

“Merito” della violazione va attributo al gruppo di pirati che si fa riconoscere con il nome di “CONSPIR4CY”, il quale nasce dalla collaborazione fra CPY e CODEX. Secondo fonti interne al mondo della pirateria, i gruppi in questione stanno facendo importanti progressi nella violazione delle recenti tecnologie anti-tamper, perlomeno per quanto riguarda le versioni attualmente usate dagli sviluppatori.

Inside

Inside

Un banco di prova importante diventa quello costituito da Deus Ex Mankind Divided, il quale usa l’ultima versione di Denuvo e che è diventato disponibile solamente da 2 giorni.

Quanto a Inside, si tratta del nuovo puzzle-platformer creato dallo studio indipendente Playdead, già artefice dell’apprezzato Limbo. I giocatori prendono il controllo un ragazzo che deve esplorare un surreale paesaggio monocromatico 2.5D.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.