Categorie
Pc Games

The Witness supporta NVIDIA Ansel: un modo innovativo di catturare gli screenshot

NVIDIA Ansel è la nuova tecnologia che permette ai giocatori di catturare gli screenshot in un modo innovativo sia nel tradizionale formato 2D che a 360 gradi, il che consente di vederli con i visori come Google Cardboard. NVIDIA annuncia che Ansel è adesso compatibile con il recente apprezzato puzzle game di Thekla, Inc., The Witness, con un supporto che è stato possibile attraverso una combinazione di game patch e driver update.

The Witness

Si supera la limitazione che impediva ai giocatori di scattare foto di scenari differenti da quelli direttamente inquadrati

Ansel permette di catturare screenshot da inquadrature liberamente scelte dai giocatori, di modificare il campo visivo e la risoluzione delle immagini, di aggiungere dei filtri colore in stile Instagram e di condividere le creazioni così realizzate. Con Ansel, dunque, si supera la limitazione che impediva ai giocatori di scattare foto di scenari differenti da quelli direttamente inquadrati. Basta semplicemente premere la combinazione di pulsanti Alt+F2 per abilitare Ansel all’interno di The Witness.

Ansel, tramite i driver NVIDIA, ha la possibilità di accedere a tutti i buffer usati dal motore grafico dei videogiochi, il che consente di manipolare e aggiungere qualsiasi tipo di effetto in post-processing. Questo consente di alterare anche in maniera considerevole le immagini di gioco e di incrementare il livello di dettaglio visivo quando si è in modalità Free Camera. Ciò succede ad esempio in The Witcher 3 Wild Hunt, come evidenziano le immagini sottostanti.

The Witcher 3 Wild Hunt

The Witcher 3 Wild Hunt

Tra le caratteristiche Ansel supportate da The Witness troviamo la modalità Free Camera, Post-Process Filter, cattura immagini a 360 gradi e Super Resolution (beta). La prima di queste modalità consente di congelare il tempo e di andare in giro per il mondo di gioco attraverso i pulsanti WASD, Z e X e il tasto sinistro del mouse per catturare lo screenshot. Ma si può navigare lo scenario anche con il gamepad, premendo “A” per catturare lo screenshot nel caso si usi il gamepad Xbox.

The Witness

Free Camera

Tra le caratteristiche Ansel supportate da The Witness troviamo la modalità Free Camera, Post-Process Filter, cattura immagini a 360 gradi e Super Resolution (beta)

Grazie alla funzione Super Resolution, disponibile ancora in versione beta, Ansel è poi in grado di catturare screenshot a risoluzioni folli, addirittura fino a 63.360 x 35.640, una risoluzione superiore di 33 volte rispetto alla canonica 1080p. Questa funzionalità sfrutta la capacità di incrementare il dettaglio visivo di Ansel in modo da offrire ai giocatori immagini molto particolareggiate, anche all’aumentare della risoluzione. Una procedura che consente, una volta fatto il downscaling delle immagini, di ottenere screenshot dettagliati anche nelle aree particolarmente distanti dal punto di osservazione.

The Witness

Super Resolution

La tecnica di Super Resolution sfrutta i Cuda Core alla base dell’architettura delle schede video GeForce per gestire i calcoli necessari. Uno dei problemi da risolvere, ad esempio, ha riguardato l’amalgamare il cosiddetto Tone Mapping fra le varie aree di gioco da inserire in un unico screenshot. Ansel suddivide la porzione del mondo di gioco da catturare in sezioni e poi applica un algoritmo di fusione lineare per ottenere colori finali che rappresentino una media rispetto a quanto si vede nelle varie sezioni. Questo processo implica delle limitazioni in funzione della risoluzione, dei settaggi di gioco, dell’I/O dell’hard disk e delle performance della CPU.

The Witcher 3 Wild Hunt

The Witcher 3 Wild Hunt

Si possono poi catturare immagini a 360 gradi sia in modalità mono che stereo, in quest’ultimo caso da vedere con visori come Google Cardboard tramite NVIDIA VR Viewer, un’app sviluppata da NVIDIA per l’occorrenza. Le immagini a 360 gradi si possono visualizzare anche con i visori VR veri e propri come Oculus Rift e HTC Vive usando Virtual Desktop.

The Witness

Le immagini di The Witness a 360 gradi si trovano qui

Ansel è poi in grado di catturare le immagini anche in formato Raw, il che consente di manipolarle come si fa con le immagini Raw/EXR provenienti dalla macchina fotografica. EXR è un formato immagine floating point sviluppato dalla Industrial Light & Magic principalmente allo scopo di supportare immagini high dynamic range. Questo consente di avere un controllo completo sull’immagine e sulla sua esposizione.

The Witcher 3 Wild Hunt

The Witcher 3 Wild Hunt

La sezione filtri di Ansel, invece, permette di modificare i settaggi relativi a luce e colori, così come luminosità, contrasto e intensità. Ci sono filtri pre-impostati, ma gli utenti possono modificare ciascuno di questi settaggi manualmente. Altri filtri arriveranno successivamente.

The Witness

Filtri

Ansel è compatibile anche con Mirror’s Edge Catalyst, oltre che con i già citati The Witcher 3 Wild Hunt e The Witness.

Quanto a The Witness, si tratta del secondo titolo di Jonathan Blow, creatore del famoso Braid, ed è un gioco a singolo giocatore in un mondo aperto con numerosi luoghi da esplorare e oltre 500 puzzle.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.