Categorie
HardwareSoftware

Wiko Ufeel Prime, Ufeel FAB e WiMate ufficiali: primo approccio a IFA 2016

A IFA 2016 Wiko ha portato due nuovi smartphone della famiglia Ufeel: Ufeel Prime e Ufeel FAB. I due utilizzano la stessa tecnologia di riconoscimento di impronte selettivo che abbiamo già visto su Ufeel e Ufeel Lite. Sfruttando questa caratteristica tutte le dita della mano hanno un ruolo specifico per impartire un comando unico per ogni dito, o eseguire un’app a scelta. Il sensore permette naturalmente anche di sbloccare lo smartphone ed è integrato all’interno del tasto Home cliccabile.

[HWUVIDEO=”2130″]Wiko Ufeel Prime: hands-on a IFA 2016[/HWUVIDEO]

[HWUVIDEO=”2132″]Wiko Ufeel FAB: hands-on da IFA 2016[/HWUVIDEO]

Oltre a proteggere l’intero smartphone, il sensore d’impronte consente di evitare l’accesso ai propri file personali da parte di altri bloccando le singole applicazioni, e tutti i loro contenuti, all’interno di uno spazio criptato. Chiunque provi ad accedere alle applicazioni bloccate senza credenziali verrà catturato da un “selfie intruso”, senza che se ne accorga.

Wiko Ufeel Prime è la nuova proposta al top della gamma del produttore francese: integra un processore Qualcomm Snapdragon 430 octa-core (Cortex-A53 da 1,4GHz) supportato da 4GB di RAM e 32GB di ROM espandibille fino a 64GB via micro-SD. Con un display LCD IPS da 5 pollici Full HD con vetro 2.5D, il nuovo modello Prime misura 143,5 x 69,9 cm ed è spesso 8,7 mm, il tutto integrando una batteria da 3.000 mAh. Lo smartphone ha un peso complessivo di 150 grammi.

Wiko Ufeel Prime

Wiko Ufeel Prime specifiche tecniche
SO   Android 6.0 Marshmallow
Display   LCD IPS 5″ Full HD (1920×1080)
SoC   Qualcomm Snapdragon 430 octa-core 1,4GHz
RAM   4 GB
Storage   32 GB espandibili via micro-SD
Fotocamere   13 MP – 8 MP
Extra   Sensore impronte selettivo
Selfie Flash
Dual-SIM
Batteria   3.000 mAh
Dimensioni   142,5 x 6,9 x 8,7 mm
Peso   150 g

Le fotocamere sono da 13MP per il posteriore, con flash Dual LED e autofocus a rilevamento di fase, e da 8 megapixel per il modulo frontale, dotato di Selfie Flash. Lo smartphone sarà disponibile nei colori Antracite, Silver e Gold a partire da inizio novembre in Italia, ad un prezzo consigliato di 249,99 €.

Wiko Ufeel FAB

Wiko Ufeel FAB è invece un nuovo phablet per chi predilige un utilizzo multimediale per il proprio disposiivo: ha un display a risoluzione HD da 5,5 pollici supportato dalla tecnologia Full Lamination per garantire un’esperienza visiva soddisfacente anche sotto il sole. Il dispositivo fa uso di un processore quad-core, 2GB di RAM e una ROM da 16GB espandibile via micro-SD. Misura 154,35 x 77,15 mm ed il peso è di poco superiore al centimetro. Sotto la scocca troviamo però una generosa batteria da 4.000 mAh. Anche Ufeel FAB adotta un Selfie Flash per la fotocamera frontale, che in questo caso è da 5 megapixel, mentre quella posteriore rimane da 13 megapixel.

Wiko Ufeel FAB specifiche tecniche
SO   Android 6.0 Marshmallow
Display   LCD IPS 5,5″ HD (1280×720)
SoC   Quad-core 1,3GHz
RAM   2 GB
Storage   16 GB espandibili via micro-SD
Fotocamere   13 MP – 5 MP
Extra   Sensore impronte selettivo
Selfie Flash
Dual-SIM
Batteria   4.000 mAh
Dimensioni   154,35 x 77,15 x 10,60 mm
Peso   201 g

Wiko Ufeel FAB sarà disponibile da inizio novembre nelle colorazioni True Black, Light Grey, Lime, Rose Gold, a un prezzo consigliato in Italia di 179,99€.

[HWUVIDEO=”2134″]Wiko WiMATE, l’assistente da portare sempre al polso[/HWUVIDEO]

In occasione di IFA 2016 Wiko ha anche annunciato la nuova WiMATE Smartband, smartcoach 24/7; e la nuova collezione audio Wireless WiShake.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.