Categorie
HardwareSoftware

iPhone 7: prestazioni molto elevate in single-thread nei primi benchmark

Leggendo distrattamente i dati delle specifiche tecniche di iPhone si può cadere nell’errore di reputarlo uno smartphone non all’altezza della concorrenza in quanto a performance pure. Tuttavia, con i benchmark alla mano il discorso cambia, e soprattutto nelle capacità di calcolo in single-thread l’Apple A9 di iPhone 6S e iPhone 6S Plus rimane ancora oggi incontrastato. Questo perché storicamente Apple predilige la potenza del singolo core ad un’architettura multi-core più difficile da gestire.

iPhone 7, primi benchmark

Su smartphone Apple non ha mai integrato processori da più di due core ed è probabile che anche sui nuovi modelli che verranno annunciati il 7 settembre troveremo una CPU dual-core. Secondo le indiscrezioni il core clock dovrebbe essere di 2,4GHz, raggiungendo vette inesplorate per le CPU di iPhone. Nelle scorse ore si sono aggiunte al coro dei rumor nuove voci, anticipando quelle che saranno le performance dei nuovi melafonini. Nello specifico, online sono stati pubblicati i risultati di Geekbench di Apple A10.

Quando abbiamo analizzato iPhone 6S, lo scorso anno, lo smartphone della Mela si è comportato molto bene nei nostri test prestazionali. Nello specifico su Geekbench 3 aveva totalizzato 4457 punti in multi-core, piazzandosi in seconda posizione dietro Galaxy S6, e 2526 punti in single-core, posizionandosi in prima posizione con un margine evidente sul secondo, che rimaneva iPhone 6. Molto indietro i concorrenti, con l’Exynos di Samsung che si fermava a circa 1500 punti.

Oggi, le differenze sono meno marcate: Galaxy Note7 utilizza un processore Exynos 8890 che riesce a portare a termine Geekbench con risultati di 2100 e 6500 circa rispettivamente nei test in single e multi-thread, laddove i dispositivi con Qualcomm Snapdragon 820 si aggirano intorno ai 2000 punti e i 5500 punti nei due test specifici. Ma quindi, alla luce di questi numeri a quanto arriva iPhone 7?

Secondo i primi test preliminari (e di cui l’affidabilità rimane al momento incerta), il nuovo melafonino potrebbe arrivare a quota 3379 punti nel calcolo in single-thread con Geekbench, superando qualsiasi dispositivo mobile ad oggi presente sul mercato. Anche iPad Pro, nella sua versione da 12,9″, verrebbe battuto di poco. Per quanto concerne il risultato in multi-thread il melafonino si fermerebbe a 5495 punti, svantaggiato rispetto alle altre soluzioni sul mercato per la sua struttura a soli due core.

Apple svelerà iPhone 7 e 7 Plus durante un evento specifico del prossimo mercoledì 7 settembre ed è molto probabile che la società svelerà alcuni segreti sulle prestazioni dei nuovi dispositivi. Per saperne di più dovremmo attendere le prime prove sul campo, che dovrebbero arrivare a qualche settimana di distanza dall’annuncio ufficiale.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.