Categorie
Energia

Le Voci del Bosco tornano ad animare Roma

Matteo Giovannone

Il Prometeo di Matteo Giovannone

(Rinnovabili.it) – Fino al 18 settembre Roma si accende di sostenibilità. Quella portata dalla terza edizione di Le Voci nel Bosco, manifestazione dell’Estate Romana, dedicata al rispetto dell’ambiente e al riciclo. In questo 2016, l’evento si rinnova e diventa  “…DA LE VOCI DEL BOSCO a FAI LA DIFFERENZA, C’E’…”, un ricco contenitore di eventi artistici, sportivi e ludici con l’obiettivo di coniugare il “fare insieme” con la promozione delle tematiche legate all’eco-sostenibilità e alla valorizzazione degli spazi urbani.

Diciotto giornate dedicate alla famiglia e ai giovani, che si integrano con la RE BOAT ROMA RACE, la regata riciclata e che si divideranno tra il Centro Commerciale Euroma 2 (fino al 15 settembre) e il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma (fino al 18). Inquesto lasso di tempo si potranno seguire i diversi laboratori creativi dedicati ai materiali riciclabili – legno, plastica, carta e cartone e acciaio – e tutti propedeutici ai singoli progetti in atto che verranno realizzati, da Re Car Race Junior (il GRAN PREMIO di auto costruite con materiali di riciclo) a Contesteco, l’esposizione/concorso d’arte. Quest’ultimo chiama all’appello semplici appassionati e artisti professionisti affinché propongano opere d’arte realizzate con materiali di recupero e raccontino attraverso il linguaggio universale delle arti la quotidiana lotta per la difesa dell’ambiente.


Le opere creative saranno visibili anche “online” – sito web www.contesteco.com e canale facebook dedicato e una Giuria Qualificata decreterà i vincitori della categoria artisti/professionisti e una Giuria Popolare online, invece, su facebook potrà scegliere i vincitori della categoria appassionati d’arte. Tra le opere esposte e in concorso quella di Sebastiano Renda una scultura che rappresenta un drago, intitolata “Dragua“, composta da ferro e acciaio di scarto e plastica industriale.

Tra le opere fuori concorso, invece, c’è Prometeo di Matteo Giovannone, in cartone riciclato datato 1978/2015, tenuto insieme da colla a caldo e tecnica mista. Atteso per sabato 10 settembre invece l’assemblamento di una scultura luminosa, alta 6 metri circa, ideata e creata dalla scenografa Daniela Dazzi, che sarà prodotta con materiali di riciclo – in prevalenza con plastica, legno, cartone e acciaio – e che diventerà un’opera di vera e propria Urban Art. L’opera sarà rifinita (con l’aiuto dei bambini) ed esposta nel Centro Commerciale Euroma 2 per poi essere trasportata e posizionata – Giovedì 15 Settembre alle ore 18.00 – su una zattera galleggiante al centro del Lago dell’Eur di Roma, diventando simbolicamente totem della gemellata manifestazione Re Boat Roma Race 2016 che inaugurerà la Sua Settima Edizione. La sera s’illuminerà di luce propria ottenuta da fonti rinnovabili.

Autore: Rinnovabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.