Categorie
Energia

Riscaldamento: da Starck i radiatori smart che controlli con la voce

Riscaldamento: da Starck  i radiatori smart che controlli con la voce

(Rinnovabili.it) – Philippe Starck presta nuovamente la sua matita al settore dell’energia. Dopo aver firmato la micro turbina eolica Revolution Air, e la stufa a legna Speetbox, il celebre designer fa una nuova incursione nel mondo del riscaldamento. Come? Con le valvole intelligenti per termosifoni di Netatmo. La collaborazione fra l’architetto e la società francese in realtà va avanti dal 2013, ma quest’anno ha presentato un piccolo upgrade delle soluzioni già conosciute in occasione dell’IFA di Berlino. La serie di termostati intelligenti “made in France” promette di far risparmiare in media il 37% del consumo di energia, e di farlo secondo i dettami della più innovativa domotica.

Le valvole smart sono progettate affinché l’utente possa controllare il riscaldamento attraverso i dispositivi mobili come smartphone, tablet o il Pc e Mac, ma l’ultima novità presentata dal palco berlinese è quella di aver aggiunto un controllo vocale del sistema. La soluzione opera attraverso App HomeKit della Apple e può essere messa in funzione semplicemente tramite Siri, l’assistente digitale presente nei dispositivi iOS. In altre parole gli utenti possono modificare la temperatura interna – di tutta casa o solo di alcuni ambienti – utilizzando semplici comandi vocali. Sono state definite “smart”, spiega la società, in quanto sono in grado di individuare quando una finestra viene aperta ed interrompono immediatamente il riscaldamento nella stanza in modo da non sprecare energia.

Come nei modelli procedenti, il sistema consente di seguire il consumo di riscaldamento, fornendo consigli di ottimizzazione in base alla programmazione. Inoltre reagisce agli occupanti della abitazione, in tempo reale, analizzando fattori come il numero di persone nella stanza e la presenza di altri apparecchi elettrici in funzione. Lo Starter Pack delle valvole intelligenti sarà disponibile a partire dalla fine del 2016 ad un prezzo di 179,99 euro, ma almeno per ora risulta compatibile con i sistemi di riscaldamento europei.

Autore: Rinnovabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.