Categorie
HardwareSoftware

XMG Walker, lo zaino PC per HTC Vive

Quello della realtà virtuale è un argomento sempre più interessante e importante nell’universo tecnologico. Le soluzioni capaci di catapultarci in un mondo parallelo sono infatti presenti sul mercato in numero sempre maggiore e le più interessanti di esse sono in grado di portarci realmente in un’altra dimensione, permettendoci addirittura di muoverci fisicamente nello spazio che ci circonda e di replicare i nostri movimenti all’interno del mondo virtuale.

Tra queste soluzioni la più nota e forse anche la più avanzata per quanto riguarda le fasi di sviluppo è sicuramente HTC Vive che, tuttavia, necessita di un PC dalle buone prestazioni per poter funzionare al meglio e si connette allo stesso tramite una matassa di cavi che rischiano di essere fin troppo spesso un’ostacolo non da poco nei confronti della nostra libertà di movimento.

Proprio per questo motivo sono sempre di più le aziende che stanno sviluppando soluzioni in grado di rendere “indossabile” il nostro sistema di gioco eliminando il problema dei cavi tirati per la stanza.

XMG è una di queste aziende e nel corso dell’ultimo IFA di Berlino siamo rimasti talmente colpiti dalla soluzione Walker da volervela mostrare nel video qui sotto.

All’interno dello zaino XMG, studiato appositamente per essere compatibile con HTC Vive, troviamo un processore Intel Core i7 6700HQ, una scheda video Nvidia GeForce 1070, 32 GB di memoria RAM, fino a 2 SSD di diverso taglio per quanto riguarda la memoria di storage e una dotazione di porte di espansione non indifferente.

Insomma, un vero e proprio PC per la realtà virtuale contenuto in uno zainetto del peso complessivo di circa 3kg. La disponibilità nel nostro mercato è ancora da verificare, mentre il prezzo del kit in configurazione base, acquistabile dal sito ufficiale, è di 4.799 euro.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.