Categorie
HardwareSoftware

Niente Linux su alcuni PC Lenovo, e scoppia la bufera sul web

L’utente BaronHK è riuscito con un messaggio su Reddit a scatenare una vera e propria baraonda sul web, supportata internazionalmente da vari siti online. Nel messaggio, corroborato dal sito Techrights, scriveva che un ipotetico accordo fra Microsoft e Lenovo potesse impedire l’installazione di Linux, o altri sistemi operativi, sul suo nuovo computer portatile, un Lenovo Yoga 900 ISK2. Secondo l’utente il “blocco” è presente anche su altri sistemi del produttore, come Yoga 900S e 710S.

È chiaro che, messa così, la notizia sia sfociata in un grande disappunto collettivo da parte di numerosi utenti che si sono uniti al messaggio di BaronHK. Secondo quest’ultimo l’impossibilità di installare Linux, nel suo caso, era dovuta ad una tecnologia proprietaria di Lenovo avente lo scopo di inibire l’installazione di un qualsiasi sistema operativo. Il tutto frutto di un accordo fra le parti, con Microsoft e Lenovo che avrebbero deciso, secondo l’utente, di impedire l’operazione a tavolino.

Il problema: se si cerca di installare un sistema operativo basato su Linux su Yoga 900ISK2 la distribuzione non riesce a individuare alcuna unità di storage. Questo perché le unità integrate sono impostate in modalità RAID e il BIOS installato non permette di configurarle come AHCI. Per riuscire ad aggirare questa limitazione, sostiene BaronHK, è necessario installare un nuovo BIOS custom, ma si tratta di un’operazione che non tutti riescono a fare, e che non tutti sono disposti a fare.

Ma non c’è nessun accordo fra Lenovo e Microsoft, e nessun complottismo dietro a questa scelta, come tengono a precisare le due società coinvolte. Si tratta infatti di un semplice caso di compatibilità con i driver legati alle unità di storage. Lenovo non sceglie la modalità RAID sui propri PC per boicottare Linux, ma semplicemente per garantire prestazioni superiori su alcune configurazioni di archiviazione. La società ha rilasciato anche un comunicato ufficiale che riportiamo:

“Come sempre Lenovo si impegna a consegnare il massimo valore aggiunto all’utente PC, creando ad esempio form factor unici e innovativi come la famiglia Yoga. I nostri PC Windows consumer sono progettati e testati specificatamente per Windows 10. Con le loro cerniere a 360° Yoga 900 / 900S sono pensati per massimizzare le funzionalità touch di Windows 10. Il nostro design richiede driver molto specifici, complessi e unici che richiedono a loro volta tempistiche prolungate per il test, per assicurare le performance migliori con Windows 10. Per supportare i nostri prodotti Yoga e il nostro design delle cerniere a 360° nel modo migliore possibile abbiamo utilizzato una modalità per il controller di storage che sfortunatamente non è supportata da Linux e come risultato non consente di installare Linux. Oltre ai limiti del setup del controller, le altre capacità avanzate del design Yoga potrebbero non funzionare con le offerte attuali del mondo Linux.

Lenovo non blocca intenzionalmente i clienti che utilizzano altri sistemi operativi come Linux sui prodotti Yoga o su qualsiasi dei prodotti della line-up e si impegna costantemente ad offrire certificazioni Linux e guide sull’installazione del sistema operativo su una vasta gamma di prodotti compatibili. Questi prodotti sono elencati nella nostra pagina di supporto.”

Ha fatto lo stesso Microsoft, che ha rilasciato una nota in cui sottolinea che non ha nulla a che vedere con il presunto blocco di Linux sui computer Lenovo:

“Lenovo ha recentemente adottato la modalità RAID sugli SSD installati su alcune configurazioni dei prodotti in vendita, fattore che richiede alcuni passi aggiuntivi per supportare tutte le feature del sistema. Sono inaccurate le recenti dichiarazioni riguardo a problemi di installazione di natura software legati a Microsoft Signature”.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.