Categorie
HardwareSoftware

Il primo treno passeggeri a idrogeno al mondo è francese e viaggerà in Germania

La scorsa settimana la compagnia di trasporti francese Alstom ha svelato il primo treno passeggeri al mondo a fare uso dell’idrogeno come combustibile. Stando a quanto sottolineato dal quotidiano tedesco Die Welt il veicolo a rotaie viaggerà in Germania entro la fine del 2017.

Coradia iLint è un treno passeggeri atipico nella sua categoria e si caratterizza per la sua estrema silenziosità di funzionamento. Questo grazie al fatto che viene alimentato da celle di combustibile a idrogeno, le quali emettono solamente vapore e condensa. Un serbatoio di idrogeno posizionato sul tetto del treno alimenta le celle di combustibile che a loro volta producono corrente elettrica in maniera molto più pulita rispetto alle locomotive alimentate a gasolio.

Coradia iLint

Alstom spera infatti che i propri treni a idrogeno possano eliminare la maggior parte delle locomotive tradizionali, diffusissime nel Vecchio Continente nonostante gli sforzi di “elettrificazione” fatti nei paesi principali. Il nuovo treno è stato svelato a InnoTrans, un evento annuale che si è tenuto a Berlino la scorsa settimana. A partire dalla fine del 2017 il treno percorrerà la linea Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven nella parte nord-ovest del paese. Le autorità di trasporto locali del Niedersachsen (Bassa Sassonia) hanno già ordinato 14 treni di questo tipo.

Partiranno già ad autunno 2016 le fasi di test e certificazione del veicolo a rotaie condotte dalla German Federal Railway Authority Eisenbahn-Bundesamt, e dovrebbero concludersi proprio a ridosso dell’impiego pubblico del prossimo anno. Coradia iLint è il primo treno passeggeri al mondo a fare uso dell’idrogeno come combustibile, ma non è di certo il primo veicolo con questa caratteristica. Il termine inglese “hydrail” è utilizzato dal 2004 per descrivere tutti i tipi di veicoli a rotaie basati sull’idrogeno come combustibile, e la tecnologia viene utilizzata da tempo in Giappone.

L’annuncio sottolinea però la voglia di innovare della Germania nel campo dei trasporti. Solo lo scorso luglio Deutsche Bahn, il più grande operatore ferroviario europeo, annunciava un rapporto di collaborazione per lo sviluppo delle tecnologie Hyperloop.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.