Categorie
Energia

Rinnovabili, il nuovo contesto che serve all’Europa per la transizione energetica

Obiettivi, strumenti legislativi e policy sono inadeguati alla decarbonizzazione del sistema energetico nell’UE. Un rapporto di WindEurope chiede un target 2030 delle rinnovabili al 30%, di rivedere la struttura del mercato elettrico, favorire l’innovazione tecnologica e spingere per l’elettrificazione di alcuni settori.

Come può l’Europa rendere concreto il suo percorso verso la transizione energetica? Servirebbe un vero cambio di passo dei governi e dell’industria proprio in questa fase che vede i mercati dell’energia in rapido mutamento sia a livello strutturale che regolatorio.

Iniziamo col dire che l’obiettivo del 27% di rinnovabili sulla domanda finale di energia al 2030 è un target fin troppo modesto

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.