Categorie
Pc Games

HyperX presenta nuove cuffie Cloud Stinger con padiglioni che si possono ruotare

Le nuove HyperX Strnger completano il catalogo di cuffie gaming dell’apprezzato marchio HyperX. Le HyperX Cloud Stinger sono dotate di driver direzionali da 50 mm realizzati in memory foam per garantire comfort e qualità del suono ad un prezzo entry level.

HyperX Stinger

Le due peculiarità di questa soluzione audio rispetto alle altre della famiglia HyperX consistono nella presenza di padiglioni rotanti e di driver direzionali inclinati. Le HyperX Cloud Stinger, infatti, pesano solo 275 grammi e sono dotate di padiglioni auricolari con una rotazione di 90 gradi per garantire sessioni di gioco prolungate e in totale comfort. L’headset presenta driver direzionali inclinati da 50mm, così da favorire l’ingresso del suono direttamente nell’orecchio, restituendo un audio più ampio e preciso durante le azioni di gioco.

Inoltre, le nuove cuffie HyperX sono dotate di controller sul cavo per disattivare il microfono, un cursore regolabile in acciaio che garantisce una maggiore durevolezza e la possibilità di controllare il volume direttamente dalle cuffie. Le HyperX Cloud Stinger sono compatibili con molteplici piattaforme: PC, Xbox One, PS4, Wii U e dispositivi mobili. Il prezzo consigliato per le nuove cuffie HyperX è di 59,99 Euro.

Di seguito le specifiche tecniche delle nuove cuffie:

Cuffie

  • Driver: dinamici da 50mm con magneti al neodimio
  • Tipo: circumaurale, chiuso sul retro
  • Frequenza in risposta: 12Hz-28,000Hz
  • Impedenza: 30 Ω
  • Livello di pressione sonora: 102 ± 3dBSPL/mW a 1kHz
  • T.H.D: ≦ 2%
  • Potenza di ingresso: Rated 30mW, Maximum 500mW
  • Peso: 275g
  • Tipo e lunghezza del cavo: cuffie (1.3m) + modulo di controllo audio(1.7m)
  • Connessione: cuffie – jack da 3.5mm (4 poli) + prolunga – jack microfono e jack stereo da 3.5mm

Microfono

  • Componente: microfono con condensatore a elettrete
  • Pattern polare: unidirezionale, cancellazione del rumore
  • Risposta in frequenza: 50Hz–18,000 Hz
  • Sensibilità: -40dBV (0dB=1V/Pa,1kHz)

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.