Categorie
Pc Games

La missione di Kerbal Space Program non è finita, anche senza alcuni dei suoi sviluppatori storici

Nathan Kell, uno dei produttori di Kerbal Space Program, ha scritto su Reddit che otto membri chiave del team di sviluppo dell’apprezzato simulatore hanno abbandonato il progetto, e tra questi inserisce anche sé stesso. Ha allo stesso tempo sottolineato come questo non coincida assolutamente con la fine dei lavori su Kerbal Space Program che, piuttosto, sta per entrare in una nuova importante fase della sua esistenza con il rilascio della patch 1.2.

Kerbal Space Program

Nuovi talenti sono stati assunti dalla software house che si occupa del progetto, Squad, sia per portare a termine i lavori alla base della patch 1.2 che per evolvere ulteriormente il gioco particolarmente amato negli ambienti indie. Anzi Squad premette ancora più supporto su Kerbal Space Program, insieme alla partecipazione agli eventi più importanti dell’industria del gaming e alle prossime convention dei fan.

Kerbal Space Program è un innovativo simulatore spaziale in cui i giocatori devono assemblare una navicella spaziale assicurandosi che sia in grado di affrontare il salto nell’orbita terrestre e di atterrare su altri pianeti. Il progetto venne iniziato circa cinque anni fa da Felipe Falanghe, che sottopose l’idea ai suoi superiori in Squad. KSP fu poi lanciato su Steam Accesso Anticipato anche se il gioco palesava ancora dei limiti tecnici ed era chiaramente incompleto. Dopo il rilascio di diversi aggiornamenti, la versione finale di KSP è arrivata solamente nel mese di aprile 2015.

Lo scorso maggio Falanghe ha rinunciato all’incarico di direttore del progetto. “Tutte le cose belle prima o poi finiscono”, ha scritto Kell su Reddit. “È giunto il momento per alcuni di noi di lasciare Squad. Kerbal Space Program resta un gioco incredibile e per noi è stata una grandissima gioia crearlo”. Kell ha anche aggiunto che lui e i membri del suo team hanno contribuito alla realizzazione di una moltitudine di aspetti presenti nella nuova patch. “Sono sicuro che ne andremo orgogliosi quando Squad la rilascerà”, ha scritto ancora. “Speriamo che anche voi la penserete così e giocherete questi contenuti con lo stesso amore che abbiamo avuto nel crearli”.

Kell e gli altri membri del suo gruppo di lavoro lasciano quindi Squad, ma questo non influirà sul futuro di Kerbal Space Program. I dirigenti di Squad fanno sapere che fin dall’inizio del progetto diversi sviluppatori si sono succeduti all’interno del team. Alcuni sono rimasti per più tempo, altri per periodi di tempo piuttosto limitati, ma questo non ha impedito allo sviluppo di procedere.

Squad promette per il futuro il rilascio di aggiornamenti gratuiti per KSP, di pacchetti di espansione completi, nuove tecnologie e l’approdo del simulatore su altre piattaforme (per adesso è disponibile su Windows, Mac, Linux, PS4, Xbox One e Wii U). Tutti i dettagli su Kerbal Space Program si trovano in questo articolo.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.