Categorie
HardwareSoftware

AMD e partner introducono Radeon RX 470D, per ora solo nel mecato cinese

Il debutto delle schede video NVIDIA GeForce GTX 1050Ti, delle quali abbiamo pubblicato la nostra analisi a questo indirizzo, ha di fatto completato la fase di lancio di schede video per sistemi desktop destinate agli appassionati di videogiocatori.

Si tratta, lo ricordiamo, di un prodotto che permette di ottenere interessanti prestazioni velocistiche alla risoluzione di 1920×1080 pixel (Full HD) senza dover richiedere l’utilizzo di un connettore di alimentazione supplementare. Questa caratteristica ne permette l’installazione anche in sistemi non più di tanto recenti, o in quei PC che non sono dotati di alimentatore di potenza elevata o di connettori di alimentazione supplementari.

Le schede GeForce GTX 1050Ti non hanno al momento proposte concorrenti di AMD nello stesso segmento di prezzo; ad una cifra leggermente superiore è possibile dotarsi di un modello Radeon RX 470 che a fronte di un consumo più elevato permette di offrire prestazioni velocistiche ben più elevate.

radeon_rx470d_1.jpg (82439 bytes)

Proprio per poter meglio bilanciare prezzo e prestazioni AMD, assieme ai propri partner produttori di schede video, sta sviluppando una scheda dal costo comparabile a quello delle soluzioni GeForce GTX 1050Ti. Parliamo delle soluzioni Radeon RX 470D, inizialmente previste in vendita solo nel mercato cinese e dotata di una declinazione di GPU Polaris 10 con 1.792 stream processors contro i 2.048 presenti nella scheda Radeon RX 470. Di questo modello sono emerse conferme dirette dal sito cinese PCOnline a questo indirizzo, con immagini di una scheda Sapphire Nitro basata su questo chip.

radeon_rx470d_3.jpg (104385 bytes)

Dal versante memoria troviamo 4 Gbytes GDDR5 alla frequenza di clock di 7 GHz, mentre la frequenza di clock massima della GPU è pari a 1.266 MHz esattamente come per la soluzione Radeon RX 480. Per poter contenere il costo complessivo, rendendolo maggiormente competitivo nei confronti delle schede GeForce GTX 1050Ti, i partner AMD adotteranno PCB custom dalle dimensioni più contenute rispetto a quelli abbinati ai chip Radeon RX 470, con riduzione delle dimensioni anche per quanto riguarda i sistemi di raffreddamento.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.