Categorie
Economia

Non facciamo di tutti i TASSI un fascio

vuvuzela

Da profanissimo, a mio avviso, la liquidità in eccesso serve solo a evitare una crisi di panico catastrofica che farebbe crollare l’euro. Per il resto non serve a nulla perchè di proposito non viene iniettata nell’economia reale. Non è possibile farlo senza sovranità monetaria e col sistema degli attivi e passivi presso la BCE (il famoso esempio dell’italiano che compra una mercedes e alla BCE segnano crediti alla Germania).
Praticamente la liquidità stampata è la metafora del tuo amico (presunto ricco o ricco poco importa) del liceo che fa finta di tirare fuori dal portafogli il mazzo di banconote (finte, stampate da lui, vere…è uguale) per poi rimetterle di nuovo dentro col gioco delle tre carte. Tu, morto di fame sfigato, prendi quei 4 spiccioli che ti sei sudato lavorando per lui e, preso dall’entusiasmo, paghi da bere a te e a lui “che tanto c ha i soldi e quindi prima o poi arriva il suo turno”.
Il suo turno invece non arriverà mai perchè il ricco è tirchio di natura, il presunto ricco invece è un autentico delinquente parassita della collettività.
Tu finisci con l’indebitarti e col doverti “vendere” (deflazione salariale). Perdi autonomia, diventi schiavo del sistema.
Questo sistema diciamo che conviene perchè un tempo gli sfigati morivano in guerra. Adesso almeno il progresso fa si che non c’è bisogno di tenere il nostro numero sotto controllo con le guerre, quindi ci si limita a sfruttarci e a dominarci col gioco delle tre carte anzidetto.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.