Categorie
HardwareSoftware

Project VoCo: l’algoritmo di Adobe che permette di modificare le parole di una registrazione vocale

Adobe è conosciuta nel mondo per la realizzazione di una serie di software che permettono oggi di modificare immagini, creare video o apportare migliorie ad un audio non proprio ottimale. La suite dei vari prodotti gruppo è però ben più ampia e, nell’offerta, non mancano strumenti dedicati all’editing audio, come Audition. Proprio con quest’ultimo Adobe ha deciso di superare se stessa portando ad un livello superiore la modifica della registrazione vocale. Ecco la nascita di Project VoCo, algoritmo che permetterà di togliere o aggiungere parole proprio nella registrazione.

Incredibile come il nuovo algoritmo permetterà una manipolazione del flusso audio proprio come se si stesse modificando un testo. In breve, Adobe VoCo sarà in grado di aggiungere o togliere parole dalle frasi pronunciate e da una registrazione vocale come se si stessero clonando o correggendo le parole su di un editor di testo.

A lavoro sono i tecnici della divisione Research della società, in collaborazione con un team della Princeton University. L’algoritmo non è altro che una sorta di sintetizzatore vocale evoluto, che tiene conto della voce dello speaker, dell’inflessione, del contesto, della cadenza e di numerosi altri parametri permettendo che la modifica non sia percepita da chi ascolta.

Durante la conferenza Adobe MAX, a San Diego, lo sviluppatore Zeyu Jin ha permesso di visionare una breve dimostrazione esaltando la platea con il sorprendente risultato del software. Purtroppo al momento non è dato sapere quando il nuovo VoCo potrà divenire un software ufficiale e pronto per il mercato. Soprattutto non è dato sapere se sarà possibile per Adobe immetterlo sul mercato visto che una modifica delle registrazioni vocali potrebbero creare molteplici discussioni sulla loro adottabilità in pubblico.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.