Categorie
Pc Games

Dishonored 2: come risolvere i problemi tecnici del lancio

A questo indirizzo è possibile trovare una serie di suggerimenti per risolvere i problemi tecnici che potrebbero presentarsi su alcuni sistemi con la versione Windows di Dishonored 2. “Siamo consapevoli del fatto che alcuni di voi potrebbero incontrare problemi con Dishonored 2 su PC. Vi preghiamo di consultare queste raccomandazioni per vivere al meglio l’esperienza di gioco”, scrive Bethesda. Sono raccomandazioni abbastanza generiche, che valgono per la maggior parte dei giochi, ma possono essere comunque molto utili per evitare malfunzionamenti in questa fase di lancio.

Dishonored 2

Si suggerisce di evitare di ricorrere alla combinazione di tasti Alt-Tab perché potrebbe portare a un calo delle prestazioni. Se ciò si verifica è consigliabile riavviare il gioco. Bethesda sconsiglia anche di mantenere altre applicazioni in memoria mentre il gioco sta girando.

Risoluzioni superiori a 1440p sono consigliate solo in presenza di GPU di ultima generazione basate su architettura Pascal (GeForce GTX 1070/1080 o equivalenti). Si consiglia, inoltre, di lasciare attivato V-Sync, soprattutto se si verificano importanti fluttuazioni nel frame rate. Se il frame rate si mantiene sotto i 30fps si consiglia di impostare il settaggio sulla Risoluzione Adattiva tra il valore minimo (50%) e quello di default (75%). In questo modo il motore grafico regolerà la risoluzione di rendering in funzione della complessità delle scene di gioco e della capacità di calcolo disponibile.

Si consiglia ancora di usare il preset grafico “Auto”, perché è quello che dovrebbe garantire le migliori prestazioni. In caso di malfunzionamenti con “Auto” disabilitare l’Anti-Aliasing di tipo TXAA e ridurre il dettaglio delle texture.

Dishonored 2 è in commercio a partire dalla giornata di oggi. Bethesda ha appena rilasciato il trailer di lancio. Le specifiche di sistema, invece, si trovano qui.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.