Categorie
HardwareSoftware

Microsoft Edge permetterà il blocco di default dei contenuti in Flash

Flash sembra ormai essere solo un ricordo. Tutti i maggiori produttori hanno deciso di “bandirlo” nei propri servizi e dopo Google ed Apple ecco arrivare anche Microsoft che ha da poco dichiarato apertamente il suo impegno nell’eliminazione di questa tecnologia in Edge per puntare tutto sul più moderno standard HTML5.

Microsoft ha apertamente fatto sapere come la prossima release del browser di Windows 10 bloccherà di default l’esecuzione dei contenuti in Flash proponendo come impostazione predefinita l’utilizzo di HTML5. Il supporto a Flash però non sarà comunque del tutto rimosso ma l’azienda di Redmond permetterà di far decidere gli utenti se utilizzarlo o meno e dunque abilitarlo manualmente in caso di necessità.

Oltretutto per rendere meno traumatico il passaggio dalla vecchia alla nuova tecnologia, Microsoft ha deciso di lasciare in funzione Flash su tutti i più grandi portali del web che ancora utilizzano questa tecnologia per poi apportare la definitiva eliminazione in futuro. Questa nuova funzionalità giungerà in Edge per tutti gli utenti iscritti al programma Windows Insider molto presto. Mentre per tutti gli utenti Windows 10 la nuova versione del browser web di Microsoft arriverà con il rilascio di Windows 10 Creators Update entro la prossima primavera.

La scelta di abbandonare progressivamente Flash da parte di Microsoft non può che essere un passo inevitabile. Da tempo tale tecnologia risulta oltre che obsoleta anche molto pesante e decisamente poco sicura. Tutti i più grandi del web stanno lavorando assiduamente proprio per abbandonarla e puntare sul più moderno standard HTML5. Anche Apple e Mozilla hanno annunciato piani simili per i loro browser mentre il blocco di default di Flash è già arrivato su Google Chrome con la versione 55.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.