Categorie
Pc Games

Nintendo, NES Classic ha già venduto più della Wii U

Nintendo sembra aver completamente indovinato la sua strategia della NES Classic. Realizzare una rivisitazione della console anni ’80 è stata senza dubbio una scelta azzeccata che sta producendo addirittura più vendite del previsto e soprattutto in un numero superiore rispetto a quelle realizzate dalla Wii U nei primi sei mesi del 2016.

I numeri giungono direttamente dalla NPD Group che da sempre monitora le vendite dei prodotti tecnologici. In questo caso l’agenzia dichiara come Nintendo abbia raggiunto già la vendita di quasi 200.000 console NES Classic nel solo territorio americano da quando hanno preso il via le vendite lo scorso 11 novembre. Una vendita decisamente esagerata che da subito ha posto in crisi i magazzini delle maggiori catene di elettronica sia fisiche che online non permettendo di ricevere nell’immediato al suo rilascio la console creando una “caccia al tesoro” da parte degli utenti che non avevano avuto possibilità di preordinare la NES Classic.

Proprio sulla fortissima richiesta aveva parlato anche il presidente della Nintendo, Reggie Fils-Aime, il quale aveva confermato come la domanda fosse ben al di sopra delle aspettative e che l’azienda giapponese avrebbe fatto il possibile per non far attendere troppo gli utenti rimasti fuori dalle prime spedizioni.

Ogni giorno inviamo scorte in ogni canale di vendita al dettaglio. La domanda totale della console è sicuramente maggiore di quanto ci aspettassimo, è per questo che stiamo soffrendo ad immettere sul mercato gli esemplari della NES Classic Edition.

Il successo della rivisitazione della NES ha chiaramente esternato come la precedente Wii U abbia registrato un forte “flop” proprio sulle vendite americane visto che in poche settimane la nuova Classic della Nintendo è riuscita a sopravanzare le appena 220.000 unità di Wii U vendute nei primi sei mesi del 2016 in tutto il territorio americano.

A questo punto sembra palese che Nintendo abbia deciso di affidarsi completamente alla nuova Swtich in arrivo il prossimo anno sperando che la stessa, per la sua particolarità appunto dello “switch” tra postazione in casa con la TV e dispositivo mobile pronto da essere utilizzato anche in movimento, possa davvero portare credito ad un’azienda come quella Nintendo che al momento sembra portare avanti il proprio rendiconto con una rivisitazione di una console presentata negli anni ’80.

Autore: GAMEmag – Videogames

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.